Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nievo Ippolito

Confessioni d'un italiano

di Ippolito Nievo

editore: Garzanti

pagine: 1026

Scritto di getto tra il dicembre del 1857 e l'agosto del 1858, ma pubblicato postumo nel 1867, le "Confessioni di un italiano"
18,00

Le confessioni di un italiano

di Ippolito Nievo

editore: Demetra

pagine: 352

6,20

Scritti garibaldini

di Ippolito Nievo

editore: Marsilio

pagine: 264

Ippolito Nievo nacque a Padova il 30 novembre 1831, morì la notte fra il 3 e il 4 marzo 1861, nel naufragio del vapore «Ercole
24,00

Le confessioni di un italiano

di Ippolito Nievo

editore: Feltrinelli

pagine: 896

Questo libro di Nievo è un romanzo di educazione dei sentimenti
16,00

Scritti politici e d'attualità

di Ippolito Nievo

editore: Marsilio

pagine: 751

Arruolatosi tra i garibaldini nel 1859, Nievo viene sorpreso dall'armistizio di Villafranca, che prevede la liberazione della
38,00

Novelle

di Ippolito Nievo

editore: Marsilio

pagine: 196

Varie, extravaganti, occasionali, queste novelle - scritte tra il 1854 e il 1860 - si distribuiscono lungo la breve stagione c
16,00

Novelliere campagnuolo

di Nievo Ippolito

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 382

Miti, pazienti, pacati e ricchi di quella onesta e profonda umanità che solo la vera saggezza può infondere: tali sono i prota
11,90

I Beffeggiatori e frammenti teatrali

di Nievo Ippolito

editore: Marsilio

pagine: 302

Al di là della vicenda sentimentale di due giovani innamorati contrastati dalle famiglie, quello che importa al Nievo de "I Be
19,00

Antiafrodisiaco per l'amor platonico

di Nievo Ippolito

editore: Marsilio

pagine: 164

Prima esperienza narrativa del giovanissimo Nievo, l'"Antiafrodisiaco per l'amor platonico" ha origine da un reale scambio di
15,00

Il Conte Pecorajo

Storia del nostro secolo. Testo critico secondo i manoscritti del 1855-56

di Nievo Ippolito

editore: Marsilio

pagine: 469

Rispetto al testo pubblicato da Nievo nel 1857, il manoscritto autografo del 1855 qui stampato per la prima volta conserva una
23,00

Le confessioni di un italiano

di Nievo Ippolito

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 1104

Scritto da un trentenne che decide di vestire i panni di un ottantenne, le Confessioni sono un'opera anomala
12,00

Impressioni di Sicilia

di Nievo Ippolito

editore: Ibis

pagine: 88

Nel breve ma intenso periodo della sua attività letteraria, Ippolito Nievo ci ha dato opere che testimoniano delle sue doti di
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.