Libri di Niko Romito
Apparentemente semplice. La mia cucina ritrovata
editore: Sperling & kupfer
pagine: 228
La scomparsa improvvisa del padre e una trattoria a Rivisondoli, fra i monti dell'Abruzzo, da portare avanti. Almeno per la stagione invernale, si era detto Niko Romito, che fino a quel giorno al massimo si era preparato mozzarella e ketchup. E invece scopre così, per caso, il fascino della cucina: a cinque esami dalla laurea abbandona Economia e una vita spensierata a Roma per rimettersi a studiare. Prima qualche corso, correndo di notte su e giù per l'Italia per incastrarlo nei giorni di chiusura del locale, poi tante, tante prove ai fornelli nel tentativo di trovare il perfetto equilibrio dei sapori in piatti apparentemente semplici, ma in realtà frutto di un raffinato incontro fra materia prima, tradizione e innovazione. Una ricerca meticolosa, ostinata, difficile, spesso segnata da problemi economici, ma che gli ha insegnato che i sogni, quelli veri, non conoscono crisi. Oggi, a distanza di quindici anni, il "ragazzino delle montagne" ha sovvertito tutte le regole: il suo Reale, gestito con la sorella Cristiana, ha ottenuto tre stelle Michelin in pochissimo tempo, e lui, autodidatta, ha fondato una prestigiosa scuola di alta formazione per cuochi. In questo libro, Niko Romito racconta la passione e la filosofia che animano la sua sperimentazione in cucina, la sua personalissima cultura del gusto, i tanti sacrifici, le intuizioni e le cadute che lo hanno portato a compiere un'impresa che sembrava impossibile. Prefazione di Carlin Petrini. Postfazione di Pier Luigi Celli.
Niko. La semplicità del reale
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Ricette raffinate, preparazioni semplicemente perfette per chiunque voglia cimentarsi con la cucina d'autore. Niko non pensava certo di ritirarsi nelle cucine di Rivisondoli dove il padre aveva aperto prima una pasticceria e poi una trattoria dove il ragazzo veniva ad aiutarlo nei momenti liberi. Poi dopo un percorso duro e faticoso che lo metterà in contatto con grandi chef italiani e spagnoli individua il suo stile che coniuga tecnica e materia. Una cucina nata proprio dalla tradizione della sua terra essenziale ma dolce, aspra ma suggestiva.