Libri di Norman Davies
Isole. Storia dell'Inghilterra, della Scozia, del Galles e dell'Irlanda
di Norman Davies
editore: Mondadori bruno
pagine: 1031
Dove è iniziata la storia britannica e dove finirà? Norman Davies affronta queste controverse questioni in uno studio critico sulle Isole Britanniche. Percorrendo dieci millenni, dalle origini ai giorni nostri, Davies spiega la recente formazione dello stato inglese e del senso di appartenenza alla Gran Bretagna, emerso solo con la nascita dell'Impero nei secoli XVIII e XIX. Davies è particolarmente attento alle molteplici mescolanze e contaminazioni tra razze e tribù, lingue e tradizioni, colonizzatori e colonizzati, che si sono succedute nella storia britannica e che legano per molti versi la storia dell'isola a quella del resto d'Europa, non solo tramite il Canale della Manica ma con vincoli economici e politici sempre più forti.
Microcosmo. L'Europa centrale nella storia di una città
editore: Mondadori bruno
pagine: 574
Wrotizla, Vretslav, Presslaw, Bresslau e anche Vratislavia
Storia d'Europa
di Norman Davies
editore: Mondadori bruno
pagine: 1438
La storia del continente europeo (dall'Atlantico agli Urali) nel corso di 3
La rivolta
Varsavia 1944: la tragedia di una città fra Hitler e Stalin
di Davies Norman
editore: Rizzoli
pagine: 797
Nel corso della Seconda guerra mondiale, Varsavia fu teatro di due coraggiose insurrezioni contro gli occupanti nazisti, entra
Isole. Storia dell'Inghilterra, della Scozia, del Galles e dell'Irlanda
di Norman Davies
editore: Mondadori bruno
pagine: 1031
Dove è iniziata la storia britannica e dove finirà? Norman Davies affronta queste controverse questioni in uno studio critico sulle Isole Britanniche. Percorrendo dieci millenni, dalle origini ai giorni nostri, Davies spiega la recente formazione dello stato inglese e del senso di appartenenza alla Gran Bretagna, emerso solo con la nascita dell'Impero nei secoli XVIII e XIX. Davies è particolarmente attento alle molteplici mescolanze e contaminazioni tra razze e tribù, lingue e tradizioni, colonizzatori e colonizzati, che si sono succedute nella storia britannica e che legano per molti versi la storia dell'isola a quella del resto d'Europa, non solo tramite il Canale della Manica ma con vincoli economici e politici sempre più forti.
Storia d'Europa
di Norman Davies
editore: Mondadori bruno
pagine: 1472
La storia del continente europeo (dall'Atlantico agli Urali) nel corso di 3
Microcosmo
L'Europa centrale nella storia di una città
editore: Mondadori bruno
Wrotizla, Vretslav, Presslaw, Bresslau e anche Vratislavia
Storia d'Europa
di Norman Davies
editore: Mondadori bruno
pagine: 1438
Il volume ripercorre la storia del continente europeo (dall'Atlantico agli Urali) nel corso di 3.500 anni, con continui rimandi agli eventi della cultura e dei costumi, alle mutazioni del clima e del paesaggio, alla rete fitta dei commerci e delle economie. Una storia policentrica che dà conto delle centinaia di popoli e genti che hanno animato, in varia misura, le vicende europee.