Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oliverio Ferraris Anna

Le età della mente

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 272

Il cervello umano è un organo in continuo sviluppo, che da poche cellule nervose arriva a cento miliardi di neuroni
13,00

La costruzione dell'identità

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

L'identità è un compito impegnativo
15,00

Famiglia

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

La famiglia è - caso più unico che raro - una struttura primaria che esiste in tutte le società
10,00

Prova con una storia. I racconti giusti per rispondere alle grandi domande dei bambini

di Anna Oliverio Ferraris

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 171

Da sempre gli adulti hanno raccontato ai bambini delle storie per intrattenerli e divertirli, ma anche per trasmettere loro de
14,00

Tutti per uno

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Salani

pagine: 165

Fabrizia pensava di avere una famiglia perfetta
14,90

Piccoli bulli e cyberbulli crescono. Come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Rizzoli

pagine: 230

Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole
12,00

Sarò padre. Desiderare, accogliere, saper crescere un figlio

editore: Giunti Editore

pagine: 240

Padri si diventa
22,00

Il terzo genitore. Vivere con i figli dell'altro

di Oliverio Ferraris Anna

editore: Cortina raffaello

pagine: 192

È possibile fare da padre o madre ai figli del partner? Rispondono gli uomini e le donne che hanno accettato di parlare della
16,50

Dai figli non si divorzia. Separarsi e rimanere buoni genitori

di Anna Oliverio Ferraris

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 190

In Italia, le separazioni e i divorzi sono in continuo aumento: oggi un matrimonio su quattro finisce con una separazione e nella metà dei casi è coinvolto almeno un figlio minorenne. In questo studio una delle più note studiose italiane di psicologia infantile affronta questo tema dal punto di vista dei figli: la ricerca si fonda infatti sulle testimonianze di figli adulti di coppie divise che ripercorrono e valutano in prospettiva la loro vicenda. Attraverso queste esperienze in prima persona, il libro offre una panoramica delle fasi e delle modalità del processo di separazione e, in questo modo, diventa un'utile guida per i genitori che stanno affrontando una prova comunque complicata e dolorosa.
13,00

Tuo figlio e il sesso. Crescere figli equilibrati in un mondo con troppi stimoli

di Anna Oliverio Ferraris

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 187

Dalla pubblicità a internet, dalla televisione al cinema, nella nostra società il sesso è presente ovunque, e per i più giovani è sempre più alto il rischio di vivere la sessualità in modo affrettato e inconsapevole. Gli stessi adulti, che dovrebbero guidare i figli alla scoperta del proprio corpo e dei propri sentimenti, si trovano spesso disorientati di fronte alle trasformazioni vissute dalla sessualità infantile e adolescenziale. Eppure, come dimostra in questo libro la psicologa Anna Oliverio Ferraris - da sempre attenta al tema della sessualità nei giovani -, con il giusto approccio è possibile gestire con serenità le diverse fasi dello sviluppo sessuale: la scoperta delle sensazioni del corpo nei primi mesi di vita, gli innamoramenti, le trasformazioni della pubertà, la fatidica "prima volta", i rischi associati a fenomeni perturbanti come gli abusi o la pornografia. Un libro ricco di storie e consigli pratici per aiutare genitori ed educatori a guidare i più giovani alla scoperta del sesso. Perché, come ci ricorda la Oliverio Ferraris, "educare alla sessualità significa aiutare bambini e adolescenti a compiere il loro percorso con positività e naturalezza". Senza timori, nemmeno per gli adulti.
12,00

Pronti per il mondo. Insegnare ai propri figli ad affrontare e superare le difficoltà

di Anna Oliverio Ferraris

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 226

La vita riserva a tutti stress, passaggi impervi, lutti, traumi improvvisi, la cui gravità varia anche in funzione della nostra capacità di reagire. La forza d'animo, che con termine più specifico viene detta "resilienza", cioè la resistenza alle avversità unita alla capacità di ricostruire positivamente la propria realtà, è una qualità fondamentale, che va coltivata in noi stessi, nei nostri figli, nelle nostre famiglie. Ma la capacità di far fronte alle difficoltà che la vita comporta è innata o si può apprendere? Come dimostra Anna Oliverio Ferraris in "Pronti per il mondo", versione rivista e aggiornata di "La forza d'animo", l'infanzia e l'adolescenza sono fasi cruciali in cui i ragazzi possono apprendere i meccanismi necessari per reagire alle complessità della crescita: partendo dai primi anni di vita, l'autrice passa in rassegna l'inevitabile alternanza tra alti e bassi, entusiasmi e paure, per spiegare come imparare a fronteggiare i cambiamenti, acquisire maggiore autonomia e costruire un proprio progetto di vita. E ci mostra che, con i giusti accorgimenti, "la forza interiore e la fiducia in se stessi diventano la risorsa cui fare appello, sia per proteggere la propria integrità fisica e mentale sia per creare una vita degna di essere vissuta a dispetto delle circostanze avverse".
11,00

La donna che scambiò suo marito per un gatto. Psicologia di coppia e di famiglia

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Piemme

pagine: 246

Una donna sa della doppia vita del compagno ma finge di non sapere. Una moglie soffre per anni del matrimonio bianco imposto dal marito senza sospettare un'omosessualità nascosta. Una coppia cela a famigliari e amici la vera paternità del figlio. Una sorella si macera nel senso di colpa per non aver difeso il fratello da bambina. Quanti imbarazzi, omissioni, mezze verità o bugie palesi accompagnano la vita delle coppie. A volte innocenti, altre pesanti. Alcuni di questi sedimentano nel tempo e diventano segreti di famiglia che si tramandano come eredità silenti. Non sempre sono segreti tragici, spesso si tratta di cose di piccola entità, mai dette per vergogna, per dolore, o per quieto vivere. Cose che se rivelate potrebbero venire assorbite senza problemi nel fluire della quotidianità. In alcuni casi invece gli eventi, se portati a galla, distruggerebbero la serenità famigliare. Quasi sempre i non detti causano malessere, tristezza, senso di colpa, confusione. Il silenzio che doveva proteggere acuisce il disagio. Attraverso storie vere raccontate con piglio narrativo, la psicologa Anna Oliverio Ferraris illustra i mille modi in cui i segreti condizionano la vita di tutti, di chi lì mantiene e di chi li subisce.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.