Libri di Oriana Fallaci
Processo alla minigonna. Da Coco Chanel a Mary Quant l'impero della moda tra genio e follia
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 276
Tutto comincia quando Oriana viene spedita a casa dell'uomo del secolo: Christian Dior
L'Italia della dolce vita
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 345
Tra i tavolini di via Veneto o nei teatri posa di Cinecittà, in piazzetta a Capri o al Lido di Venezia, uno sguardo attento e
Penelope alla guerra
di Oriana Fallaci
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 276
La prima opera narrativa di Oriana Fallaci: la storia di una donna che, straniera a New York, non esita a sfidare le convenzioni (e le ingiustizie) di una società maschilista. Penelope che non si rassegna al ruolo domestico di chi tesse la tela aspettando il ritorno di Ulisse, ma, Ulisse lei stessa, Giò viaggia alla ricerca della sua identità e della sua libertà. Si disfa con freddezza della sua verginità, si innamora con ribellione di un uomo debole e incerto che si rivela omosessuale, affronta con coraggio il triangolo in cui si trova coinvolta da Richard (l'uomo che ama) e Bill (l'uomo amato da Richard). Dieci anni dopo, il volto di Giò, la protagonista di questo romanzo, potrebbe essere quello dell'io narrante di "Lettera a un bambino mai nato".
Un cappello pieno di ciliege
di Oriana Fallaci
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 859
"Ora che il futuro s'era fatto corto e mi sfuggiva di mano con l'inesorabilità della sabbia che cola dentro una clessidra, mi
Lettera ad un bambino mai nato
di Oriana Fallaci
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 145
Il libro è il tragico monologo di una donna che aspetta un figlio guardando alla maternità non come a un dovere ma come a una
Il sesso inutile. Viaggio intorno alla donna
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 219
"Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un a
La trilogia: La rabbia e l'orgoglio-La forza della ragione-Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'apocalisse
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli International
pagine: 764
Il cofanetto raccoglie tre dei maggiori successi di Oriana Fallaci ("La rabbia e l'orgoglio", "La forza della ragione", "Orian
The rage and the pride
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli International
pagine: 187
Si tratta dell'edizione in lingua inglese de "La rabbia e l'orgoglio". Il libro prende spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegrò le due Torri di New York. Preceduto dal clamore che la parte pubblicata dai giornali in Italia e all'estero suscitò diciotto giorni dopo l'immane tragedia, il libro si presenta nella sua versione originaria e integrale. Il testo è inoltre arricchito da una prefazione in cui la Fallaci spiega dove esso nacque e in cui descrive la realtà globale della Guerra Santa. Una prefazione dove a sorpresa parla anche di se stessa: del suo lavoro, del suo ermetico isolamento, delle sue scelte rigorose e spietate.
Se nascerai donna
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 344
La carriera di Oriana Fallaci è costellata da incontri con le figure femminili del suo tempo, a partire dai primi articoli di
La Luna di Oriana
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 330
Lo sbarco sulla Luna, la realizzazione di un grande sogno che infuocò l'immaginario mondiale e segnò i confini di un'epoca
La vita è una guerra ripetuta ogni giorno
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 236
In guerra non «spari garofani
Niente e così sia
di Oriana Fallaci
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 444
"La vita cos'è?" Alla vigilia della partenza per il Vietnam come inviata de "L'Europeo", nell'autunno del 1967, Oriana Fallaci