Libri di Orsina Giovanni
Una democrazia eccentrica. Partitocrazia, antifascismo, antipolitica
di Giovanni Orsina
editore: Rubbettino
pagine: 280
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale la neonata Repubblica Italiana compie una chiara scelta di campo, che confermerà ne
La democrazia del narcisismo. Breve storia dell'antipolitica
di Giovanni Orsina
editore: Marsilio
pagine: 192
Fino a pochi anni fa l'ascesa del populismo veniva interpretata quasi esclusivamente alla luce della crisi finanziaria
Sardine. Fenomenologia di un movimento di piazza
editore: LUISS University Press
pagine: 159
Celebrate, criticate, sopravvalutate da taluni, sottovalutate da altri
Il berlusconismo nella storia d'Italia
di Giovanni Orsina
editore: Marsilio
pagine: 239
Questo libro non parla di Silvio Berlusconi
L'alternativa liberale. Malagodi e l'opposizione al centrosinistra
di Giovanni Orsina
editore: Marsilio
pagine: 222
L'avvento del centrosinistra, con l'esclusione dei liberali dal governo, sancì nei primi anni sessanta del Novecento il distac
Senza Chiesa né classe. Il partito radicale nell'età giolittiana
di Giovanni Orsina
editore: Carocci
pagine: 312
Quali erano la cultura, l'ideologia, l'organizzazione e la composizione sociale del partito radicale di inizio Novecento, e quale la posizione che esso occupava all'interno del sistema politico giolittiano? Questo libro intende rispondere a tali interrogativi, dismostrando i limiti della "svolta" culturale di fine secolo.