Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Osti Guerrazzi Amedeo

Gli specialisti dell'odio. Delazioni, arresti, deportazioni di ebrei italiani

di Amedeo Osti Guerrazzi

editore: Giuntina

pagine: 351

Durante l'occupazione nazista dell'Italia, tra il settembre 1943 e il maggio 1945, migliaia di ebrei italiani furono traditi,
18,00

Invasori, non vittime. La campagna italiana di Russia 1941-1943

editore: Laterza

pagine: 340

Era il 22 dicembre 1942 quando migliaia di soldati tedeschi e italiani si trovarono fianco a fianco nel tentativo di salvarsi
13,00

Duello nel ghetto. La sfida di un ebreo contro le bande nazifasciste nella Roma occupata

editore: Rizzoli

pagine: 263

Moretto a Roma se lo ricordano ancora. Il suo vero nome è Pacifico di Consiglio e nel 1943 è Punico ebreo romano che durante l'occupazione nazista resta in città per dare la caccia ai suoi persecutori. Pugile dilettante, la vita di Moretto, come quella di tanti ebrei romani, cambia dopo il 19.38. Ma a differenza di altri, Moretto trova il modo per ribellarsi. Fa innamorare la nipote di Luigi Roselli, uno dei più spietati e pericolosi collaboratori italiani dei nazisti, e, grazie alle informazioni della giovane, lancia una sfida alle bande comandate dal colonnello Kappler, capo della polizia tedesca di Roma. Arrestato due volte, riesce sempre a fuggire mettendo in atto stratagemmi e altri intrighi, continuando a combattere contro centinaia di spie, delatori e poliziotti fascisti. Il Duello nel ghetto di Roma fra Moretto e Roselli si gioca tutto nel quartiere a ridosso del Tevere. Una manciata di strade fino a pochi anni prima orgoglio di convivenza e poi diventate teatro di un mondo braccato: famiglie numerose nascoste nel timore della cattura, uomini obbligati a pagare affitti da capogiro a protettori-sfruttatori, donne e bambini rifugiati in conventi dove spesso tentano di convertirli, sopravvissuti per caso o fortuna al 16 ottobre tornati a risiedere nel Ghetto sfidando la sorte. Per costoro scarseggia il cibo, la morte è in agguato, non possono fidarsi di nessuno ma le voci che si rincorrono su Moretto dimostrano che si può continuare a resistere.
20,00

Roma divisa. 1919-1925. Itinerari, storie, immagini

editore: Il saggiatore

pagine: 301

Camminare per Roma e non vedere i luoghi come sono oggi, come ce li hanno consegnati il cinema prima e poi la televisione; vederli invece com'erano negli anni venti, feriti e sanguinanti, scovarne le tracce nascoste: è questo l'obiettivo degli itinerari ricostruiti in questa guida da Anthony Majanlahti e Amedeo Osti Guerrazzi, la cui ricerca non ha lasciato inesplorato alcun palazzo, vicolo, quartiere. La Prima guerra mondiale non fu gentile con l'Italia. E con Roma in particolare. Esaurita la disponibilità di case popolari, gli immigrati e i poveri che affluivano ogni giorno nella capitale, già sovraffollata e irrequieta, costruirono baracche accanto agli acquedotti e alle vecchie torri fuori le mura. Erano agglomerati miseri, squallidi, pericolosi ai quali il governo e la nuova classe media guardavano con sospetto. L'indolente e soleggiata città dei cesari e dei papi si scrollò di dosso secoli di immobilismo con un sussulto violento, e ne risultarono spaccature profonde. La disillusione generata dalla pace di Parigi, incarnata dal mito dannunziano della "vittoria mutilata", non fece che esacerbare le divisioni e i contrasti - fra ricca borghesia e indigenti, fra studenti e forze dell'ordine -, finché nel 1919 una nuova, dolorosa lacerazione si aprì nel tessuto sociale urbano: quella del fascismo. Eppure la Storia sembra aver dimenticato le ferite che lo squadrismo inferse a Roma.
19,50 15,60

Storia della Repubblica sociale italiana

di Osti Guerrazzi Amedeo

editore: Carocci

pagine: 223

La Repubblica sociale italiana fu l'ultima avventura di Mussolini, ma anche uno Stato che, pur sotto l'asfissiante controllo t
18,00

L'esercito italiano in Slovenia, 1941-1943. Strategie di repressione antipartigiana

di Osti Guerrazzi Amedeo

editore: Viella

pagine: 165

Il 3 maggio 1941 l'Italia fascista annetté la parte meridionale della Slovenia con il nome di "Provincia di Lubiana"
22,00

Roma occupata 1943-1944. Itinerari, storia, immagini

editore: Il saggiatore

pagine: 318

Roma: la città eterna, la città che non importa quante volte tu l'abbia visitata o quanto tempo ci sia rimasto... non potrai mai dire di averla vista abbastanza. Questo libro è una guida turistica speciale per una storia speciale: la storia di Roma occupata. La capitale fu invasa dai nazisti dal settembre 1943 al giugno 1944. La guida è concepita in modo innovativo: accompagna i turisti che vogliano addentrarsi nella Roma occupata e presenta, allo stesso tempo, la storia, gli eventi e i protagonisti di quei tragici giorni. Organizzato in itinerari e percorsi di viaggio, la guida invita a spostare lo sguardo di turista sulla storia nascosta di Roma, sulle tracce, spesso taciute ma ancora visibili, di un'occupazione lunga e dolorosa.
17,00

Repubblica Necessaria. Il Fascismo Repubblicano A Roma. 1943 (la)

di Amedeo Osti Guerrazzi

editore: Angeli

Sui mesi dell`occupazione tedesca di roma sono stati scritti innumerevoli volumi, e` pero` mancata una storia del fascismo rom
23,50

Poliziotti. I direttori dei campi di concentramento italiani 1940-1943

di Amedeo Osti Guerrazzi

editore: Cooper

pagine: 173

Durante la seconda guerra mondiale in italia furono allestiti una cinquantina di campi di concentramento per rinchiudervi civi
14,00

Storia del sindacato a Modena 1880-1980

editore: Ediesse

pagine: 143

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.