Libri di P. C. Verde
Una minima infelicità
di Carmen Verde
editore: Neri Pozza
pagine: 160
"Una minima infelicità" è un romanzo vertiginoso
Un giorno al museo
editore: Erickson
Voltare pagina. Sei musei sfidano le crisi globali
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 144
La difficoltosa uscita dalla pandemia segnala già agli occhi di tutti un impossibile ritorno a «com'era prima»
Morte secada (Sa). Un'indagine del maresciallo Dioguardi nel cuore nero della Sardegna
di Nicola Verde
editore: Frilli
pagine: 208
Il maresciallo Carmine Dioguardi, campano, sposato senza figli, viene mandato in servizio a Bonela, centro agro-pastorale di u
Le belle arti e i selvaggi. La scoperta dell'altro, la storia dell'arte e l'invenzione del patrimonio culturale
di Simone Verde
editore: Marsilio
pagine: 304
In Italia, il patrimonio viene per lo più riferito dalla critica alla celebrazione e al culto dell'identità
Tutta la vita dietro un dito
editore: Salani
pagine: 306
Sebastiano ha ventidue anni e si sente molto solo
Scaramuzza. Le tavole per la Divina Commedia
editore: Allemandi
pagine: 316
Il Doré italiano «Il direttore dell'Accademia di Parma, Scaramuzza, aveva inviato alla Künstlerhaus sessantatré disegni a penn
Responsabilità sociale di impresa tra teoria e prassi. Il bilancio sociale come processo di costruzione di senso
di Melania Verde
editore: Giappichelli
pagine: 148
Il concetto di responsabilità sociale di impresa è nato all'interno del dibattito accademico negli anni '50
La fortuna della Scapiliata di Leonardo da Vinci
editore: Nomos Edizioni
pagine: 176
Catalogo della mostra presso il Complesso Monumentale della Pilotta, Parma
Sociologia dello sport e del tempo libero
di Fabio M. Lo Verde
editore: Il mulino
pagine: 212
Il volume introduce a una tematica oggetto di crescente interesse da parte delle scienze sociali, ma ancora poco trattata in Italia. Viene proposta una sintesi che - come avviene in area anglofona e francofona - coniuga il tempo libero come prodotto culturale con lo sport, sia praticato che fruito mediaticamente, soffermandosi anche su fenomeni "eccentrici" come gli sport estremi.
Cultura senza capitale. Storia e tradimento di un'idea italiana
di Simone Verde
editore: Marsilio
Mentre la cultura evoca altrove una generosa apertura intellettuale e il futuro, in Italia lo scontro frontale tra due partiti