Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Canali

Pietro di Giovanni Olivi e i francescani spirituali

di Sylvain Piron

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 46

Pietro di Giovanni Olivi (1248-1298) è una figura complessa: da un lato rimanda alla formazione scolastica universitaria tipic
38,00

Francesco d'Assisi, i poveri e la misericordia. È possibile servire senza dominare?

di François-Marie Le Méhauté

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 96

L'incontro con i lebbrosi è stato per san Francesco la sorprendente esperienza di assaporare una dolcezza inaspettata là dove
11,00

«Ci salverà per sua sola misericordia». L'escatologia degli Scritti di san Francesco d'Assisi

di Luis E. Larra Lomas

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 176

L'escatologia cristiana si fonda sulla speranza che colui che ci ha creati all'inizio della storia, e ci ha redenti nel corso
18,00

«Dio mio e mio tutto»: Francesco e il senso dell'assoluto

di Javier Garrido

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 128

Chi è Dio per Francesco d'Assisi? È una domanda cruciale: nella vita di un santo Dio sta al centro di tutto
12,00

L'itinerario spirituale di Francesco d'Assisi. Problemi e prospettive

di Javier Garrido

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 360

Il libro presenta la versione italiana di uno studio ormai classico di Javier Garrido, francescano basco molto conosciuto in E
32,00

Imparare a vivere con Francesco d'Assisi. La sfida del quotidiano

di Joxe Mari Arregi

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 208

Francesco d'Assisi ci appare come un uomo che ha saputo "gustare" la vita in modo semplice e profondo: ha capito che vivere si
14,00

L'identità francescana. Contenuti fondamentali del carisma di san Francesco d'Assisi

di Fernando Uribe

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 446

Il libro presenta la versione italiana dell'ultima opera di Fernando Uribe, francescano colombiano prematuramente scomparso ne
25,00

«Omnia Verba que disimus in via». Percorsi di ricerca francescana

di Jacques Dalarun

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 550

Il libro raccoglie tredici studi dell'Autore, presentati per la prima volta in versione italiana per consentire ad un più larg
29,00

L'incontro tra Francesco d'Assisi e il Sultano. Un dialogo che interroga e provoca

di Manuel Corullón

editore: Biblioteca Francescana

pagine: 100

San Francesco riesce ad incontrare il Sultano Malik al-Kamil nel 1219, mentre gli eserciti stavano combattendo la V crociata
9,00

Eppure... anche io sono amato da Dio. Conversazioni con frate Thaddée Matura

editore: Biblioteca francescana

pagine: 220

Thaddée Matura è un nome ben noto a tutti gli studiosi e gli amici di Francesco d'Assisi: dopo aver curato l'edizione francese
16,00

Il Canto delle sorgenti

di Eloi Leclerc

editore: Biblioteca francescana

pagine: 112

"Francesco d'Assisi non ha scritto trattati filosofici, ma quando ha voluto trasmetterci la sua visione delle cose, da buon fratello dei trovatori, si è messo a cantare: ha cantato tutte le creature. E in questo canto ci ha consegnato le profondità della sua anima e il segreto della sua nuova nascita. Il suo Cantico è la confessione di un uomo nel quale le forze archetipe della vita hanno ritrovato la trasparenza delle sorgenti e lo splendore del sole". In questo breve studio sul Cantico delle creature É. Leclerc oltrepassa la dimensione poetica del testo e il suo slancio religioso per proporre un'analisi della vita interiore di Francesco. Arriva così a scoprire un uomo capace di vedere la creazione nella sua limpida bellezza originaria, come è stata pensata da Dio e offerta all'uomo perché da essa potesse imparare che il senso della vita si nasconde nell'umiltà e nel servizio. In questo modo risuona nuovamente per noi con tutta la sua forza il sorprendente messaggio di una fraternità universale che ci lega non solo agli esseri umani, ma anche all'intera creazione.
10,00
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.