Libri di P. Emanuele
Il dio sensibile. Saggio sul panteismo
di Emanuele Dattilo
editore: Neri Pozza
pagine: 384
«Che cos'è il panteismo? Una nozione oscura e vaga, che afferma la contraddittoria unità di dio e del mondo e che ci è nota es
Due vite
di Emanuele Trevi
editore: Neri Pozza
pagine: 128
«L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità»
Il futuro della filosofia
di Emanuele Severino
editore: Curcio
pagine: 233
A un anno dalla sua scomparsa, proponiamo uno degli ultimi lavori di Emanuele Severino, dedicato allo sviluppo della scienza e
Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah
di Emanuele Fiano
editore: Piemme
pagine: 192
«Domani spariranno i testimoni e io racconterò a chi non può credere, che tutto ciò è successo
Istituzioni di filosofia
di Emanuele Severino
editore: Morcelliana
pagine: 240
Questo corso di Istituzioni di Filosofia, pubblicato in forma di dispensa nel 1968, rappresenta uno degli ultimi momenti dell'
Periferie. Dall'eterotopia alla rigenerazione
di Emanuele Iula
editore: Queriniana
pagine: 240
Il tema delle periferie urbane continua a rappresentare uno scoglio sociale su cui si infrangono numerose politiche pubbliche
Contro l'oggetto. Conversazioni sul design
di Emanuele Quinz
editore: Quodlibet
pagine: 314
«"È impossibile definire il design"
Legge e caso
di Emanuele Severino
editore: Adelphi
pagine: 135
«Pensiero concretissimo, pensiero che ha illuminato l'essenza del nostro presente più di centurie di economicismo e sociologis
Dubai, l'ultima utopia
di Emanuele Felice
editore: Il mulino
pagine: 221
Un giardino incantato nel deserto, un precipitato di modernità pulsante là dove c'erano rocce e sabbia
La cultura giuridica dell'antica Grecia. Legge, politica, giustizia
di Emanuele Stolfi
editore: Carocci
pagine: 282
Il libro offre una panoramica sulle grandi questioni giuridiche, per come furono affrontate nella cultura e nel vissuto istitu
La Coldiretti e la storia d'Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta
di Emanuele Bernardi
editore: Donzelli
pagine: 350
La Confederazione dei coltivatori diretti è ancora oggi largamente rappresentativa del mondo agricolo italiano, ma la sua stor
La Bibbia ferita. Cronaca di tre stragi religiose (1620)
di Emanuele Fiume
editore: Salerno
pagine: 176
Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S