Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Galloni

Sulla riva dei corpi e delle anime

di Gabriele Galloni

editore: Crocetti

pagine: 240

"Il poeta, nella sua affilata percezione, affronta a viso aperto il dualismo vita/morte
18,00

Un bello spavento

di Elena Galloni

editore: minibombo

11,90

35 castelli imperdibili dell'Umbria e delle Marche

editore: Edizioni del capricorno

pagine: 160

Benedetta dall'abbondanza di acque, da una natura rigogliosa e dallo splendore di panorami mozzafiato, l'Umbria rappresenta un
14,00

35 castelli imperdibili del Lazio

editore: Edizioni del capricorno

pagine: 160

I fasti imperiali di Roma, è vero, non smetteranno mai di incantare
15,00

Fiumi e navigli di Lombardia

editore: Edizioni del capricorno

pagine: 160

Culla di civiltà e crocevia di popoli, la storia della Lombardia scorre parallela ai suoi fiumi, sinuose vie d'acqua sospese t
13,00

Chi c'è sotto il cappello?

di Elena Galloni

editore: minibombo

pagine: 36

Sotto il cappello c'è qualcuno sempre... Età di lettura: da 3 anni.
11,90

Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo

editore: Newton compton

pagine: 333

Castelli, borghi, chiese e palazzi: il medioevo ha disseminato l'Italia di meraviglie artistiche e architettoniche, forse più
14,90

Dossetti, Moro, Berlinguer, Renzi. Uniti oltre il muro di Berlino

di Giovanni Galloni

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 168

Gli incontri fondamentali con Dossetti, Berlinguer e Moro; la transizione in atto dall'epoca moderna a quella post-moderna dop
14,50

Il vecchio e il nuovo nelle politiche dell'oggi. Verso i partiti di programma. Le idee di Moro, Berlinguer, Dossetti e Obama

di Giovanni Galloni

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 204

Lo storico del domani riconoscerà nel crollo del muro di Berlino rappresentato dalla immagine sulla copertina - la data della fine della cultura moderna iniziata con la scoperta dell'America. Le anticipazioni della cultura postmoderna nascono in Italia dal confronto tra tutti i partiti antifascisti, i quali compirono non un compromesso ma un superamento delle rispettive ideologie raggiunto attraverso l'accordo sui principi fondamentali della Costituzione approvata, mentre sono nati negli Usa sotto la guida di Franklin Delano Roosevelt con il New Deal del 1934, che seguì la sconfitta nel 1929 del capitalismo e poi, con l'aiuto dell'Urss, anche del nazifascismo alla fine della seconda guerra mondiale e poi con la piena vittoria di Obama alla Presidenza della Repubblica nel 2008. Nel pensiero di Moro, di Berlinguer e di Dossetti fu segnato l'avvio della cultura postmoderna attraverso la indicazione delle tre unità da costruire nel mondo: la unità per il ripudio della guerra oltre che di tutti i paesi del mondo nell'Onu con la riduzione delle singole sovranità nazionali; il dialogo tra tutte le religioni spirituali del mondo con il reciproco riconoscimento e il rifiuto del fondamentalismo religioso; la unità del diritto nella giustizia secondo i principi delle rispettive Costituzioni. In conclusione, la auspicata vittoria di Obama nelle prossime elezioni americane del 6 novembre 2012 potranno accelerare l'avvio verso la cultura postmoderna? Prefazione di Furio Colombo.
18,00

Da Cossiga a Scalfaro. La Vicepresidenza del Consiglio Superiore della Magistratura nel quadriennio 1990-1994

di Giovanni Galloni

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 158

Il paziente lavoro di Giovanni Galloni, considerato nel suo insieme, diviene così anche una analisi efficace dello stile e delle scelte di due Presidenze, quella di Francesco Cossiga e quella successiva di Oscar Luigi Scalfaro. Ma dalla ricostruzione della fase iniziale della sua Vice Presidenza viene in luce pure una vicenda assai inquietante. Galloni rifiutò di incontrare un esponente della loggia massonica P2, che intendeva sondare le sue intenzioni rispetto alla "possibilità che potessero continuare la loro funzione i magistrati risultati appartenenti" a quella loggia. Gli effetti di quella decisione furono rivelatori di un atteggiamento di Cossiga nei confronti della massoneria poi confermati in successive occasioni. Annota Galloni: "La mia sorpresa fu che del mio rifiuto di incontrarmi con i capi della P2 fu subito informato il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. So che da quel momento cambiò il favore di Cossiga per la mia elezione alla vicepresidenza del CSM". (Dalla prefazione di Stefano Rodotà; postfazione di Giuseppe Grechi)
15,00

Dossetti. Profeta del nostro tempo

di Giovanni Galloni

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 256

18,00

Magra! 200 ricette per continuare a mangiare quello che piace e mantenersi in forma

editore: Vallardi a.

pagine: 253

200 ricette per continuare a mangiare quello che piace e mantenersi in forma. 200 ricette facili, ghiotte e sane, tradizionali o creative, ma sempre e rigorosamente light. Tanti trucchi per fare la spesa giusta, cucinare con meno calorie, rendere il cibo più buono, far sembrare il piatto più pieno, sopravvivere nella pausa pranzo e al ristorante.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.