Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Kammerer

La situazione della classe operaia in Inghilterra

di Friedrich Engels

editore: Feltrinelli

pagine: 432

Ha poco più di vent'anni Friedrich Engels quando nel 1842 - giovane, ricco, borghese e comunista - parte per Manchester per im
12,00

Manoscritti economico-filosofici del 1844. E altre pagine su lavoro e alienazione

di Karl Marx

editore: Feltrinelli

pagine: 264

I "Manoscritti economico-filosofici del 1844" sono forse il più famoso tra i testi inediti di Karl Marx
12,00

Manifesto del Partito Comunista

editore: Feltrinelli

pagine: 110

Hanno meno di trent'anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il Manifesto del partito comunista: un pugno
7,00

Antologia. Capitalismo, istruzioni per l'uso

di Karl Marx

editore: Feltrinelli

pagine: 286

Sono qui raccolte e commentate alcune tra le pagine più attuali di Marx: a un'introduzione dei curatori che fa il punto su Marx e non, segue un profilo non ortodosso di Marx attraverso documenti e testimonianze biografiche. L'antologia mette quindi a fuoco due tra i principali elementi dell'ideologia marxista: l'impotenza delle idee e il potere delle cose, con i passi su religione, politica, diritti umani, individuo, utopia, vari riformismi quali forme di liberazione illusorie dal capitalismo, e quelli che spiegano la potenza pervasiva di cose come merce, denaro, capitale, proprietà privata. Seguono capitoli sull'anatomia della società capitalistica proposta da Marx, con la descrizione della condizione di chi lavora e del possessore del capitale, e del loro rapporto conflittuale attuale e futuro. Infine una costellazione di schegge (visionarie e in parte perversamente realizzate dal modello sociale oggi) staccate dal corpo di profezie di Marx su un futuro diverso.
13,00

Filottete

di Heiner Müller

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 142

15,00

Antologia. Capitalismo, istruzioni per l'uso

di Karl Marx

editore: Feltrinelli

pagine: 286

Sono qui raccolte e commentate alcune tra le pagine più attuali di Marx: a un'introduzione dei curatori che fa il punto su Marx e non, segue un profilo non ortodosso di Marx attraverso documenti e testimonianze biografiche. L'antologia mette quindi a fuoco due tra i principali elementi dell'ideologia marxista: l'impotenza delle idee e il potere delle cose, con i passi su religione, politica, diritti umani, individuo, utopia, vari riformismi quali forme di liberazione illusorie dal capitalismo, e quelli che spiegano la potenza pervasiva di cose come merce, denaro, capitale, proprietà privata. Seguono capitoli sull'anatomia della società capitalistica proposta da Marx, con la descrizione della condizione di chi lavora e del possessore del capitale, e del loro rapporto conflittuale attuale e futuro. Infine una costellazione di schegge (visionarie e in parte perversamente realizzate dal modello sociale oggi) staccate dal corpo di profezie di Marx su un futuro diverso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.