Libri di P. Mastandrea
Psicologia della percezione
di Stefano Mastandrea
editore: Carocci
pagine: 207
La capacità di percepire gli oggetti presenti nel nostro campo visivo è immediata e automatica
Psicologia dell'arte
di Stefano Mastandrea
editore: Carocci
pagine: 144
Uno sguardo psicologico, attraverso la psicoanalisi dell'arte, la psicologia della Gestalt, l'estetica sperimentale e la neuroestetica, può aiutare ad affrontare il tema dell'arte e a renderlo, auspicabilmente, più accessibile. Nel volume, che si rivolge anche a chi non ha una solida formazione artistica, è proposta una modalità di analisi percettiva dell'opera che tratta le caratteristiche strutturali e compositive dell'oggetto artistico. Tale approccio può essere applicato con relativa facilità dal lettore per superare le difficoltà iniziali di comprensione soprattutto di quegli stili artistici che, dalle Avanguardie storiche del primo Novecento in poi, si sono proposti il superamento dell'imitazione della natura e hanno esplorato forme espressive nuove, oltre il figurativismo.
Il primo latino. Vocabolario latino-italiano, italiano-latino
editore: Zanichelli
pagine: 1056
"Il Primo Latino" è pensato per chi si avvicina allo studio del latino e dei suoi autori
Il primo latino. Vocabolario latino-italiano, italiano-latino
editore: Zanichelli
pagine: 1056
"Il Primo Latino" è pensato per chi si avvicina allo studio del latino e dei suoi autori
L'altra Africa di Albert Schweitzer
di Floriana Mastandrea
editore: Armando editore
pagine: 255
L'Autrice ricostruisce il pensiero, la vita e le opere di Albert Schweitzer, medico, musicista, scrittore, nobel per la pace. Un viaggio inedito dall'Alsazia, sua terra d'origine, al Gabon, attraverso i luoghi, le testimonianze, gli aneddoti ed i racconti di chi lo ha conosciuto ed ha collaborato con lui presso l'ospedale in Africa.