Libri di P. Porro
Trattato sul primo principio. Testo latino a fronte
di Giovanni Duns Scoto
editore: Bompiani
pagine: 262
Nel periodo della Scolastica medievale si confrontarono due grandi correnti, il Tomismo e lo Scotismo; in questo trattato, Duns Scoto costruisce la sua teoria ontologica, ove il Primo Principio, cioè Dio, è inteso in maniera univoca e non analogica (come invece avviene per Tommaso d'Aquino): quindi, se per Tommaso noi possiamo definire Dio come l'Essere stesso e le sue creature come enti, in questo caso la medesima predicazione di essere è analogica, e si basa sulla partecipazione asimmetrica degli enti all'Essere; per Scoto, al contrario, la predicazione dell'essere è del tutto univoca e con il medesimo significato.
Dante, la filosofia e i laici
di Ruedi Imbach
editore: Marietti 1820
pagine: 244
Quest'opera tenta un approccio nuovo alla filosofia tardo medievale indagando su una categoria specifica di destinatari dei te