Libri di P. Postinghel
Gestione delle risorse umane. Fondamenti. Ediz. mylab. Con e-text
di Gary Dessler
editore: Pearson
pagine: 336
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
I segreti della fotografia digitale
di Tim Gray
editore: Tecniche nuove
pagine: 228
La fotografia digitale è un fenomeno di massa, ma buona parte della popolazione non accetta più le gambe tagliate o gli occhi rossi, desidera qualcosa in più: strumenti per migliorare la tecnica e per avere suggerimenti e spunti creativi. Lo testimonia l'alta qualità delle immagini presenti nei vari siti come flickr, facebook... Ecco quindi un testo molto pratico, che spiega le tecniche e le condotte con procedure passo passo e con esempi reali, proprio come i fotografi di ogni livello desiderano.
GarageBand per Mac OS X
di Victor Gavenda
editore: Tecniche nuove
pagine: 262
GarageBand fa parte della suite iLife '04 dl Apple, concepita per creare e gestire contenuti multimediali in Mac OS X. GarageBand offre sia al neofita che all'utente smaliziato la possibilità di fare musica senza dover investire un capitale: bastano un Mac e un po' di creatività e GarageBand trasforma il computer in un vero studio di registrazione grazie a un'interfaccia intuitiva, funzioni sofisticate e moltissimi elementi musicali di alta qualità e già pronti per l'uso. Il volume utilizza un approccio visivo a GarageBand insegnando il programma e svelando i suoi segreti con centinaia di immagini e testi semplici e diretti che vanno subito al punto, senza perdite di tempo.
Mac OS X Tiger. Guida pocket
di Chuck Toporek
editore: Tecniche nuove
pagine: 234
Questa Guida pocket presenta i concetti fondamentali per usare al meglio Mac 0S X Tiger e le sue novità, come il salvaschermo RSS e il dizionario inglese incorporato, accessibile praticamente da tutte le applicazioni. Il lettore scoprirà poi i segreti del Finder, del Dock, di Exposé, di Spotlight e di Dashboard grazie a trucchi, consigli e scorciatoie da tastiera. Imparerà a configurare Tiger con le Preferenze di Sistema, e come mettere al sicuro il computer con strumenti quali FileVault, Assistente password e il firewall incorporato. E infine vedrà come domare il potente cuore Unix di Tiger, muovendo i primi passi nel mondo della riga di comando dalla finestra di Terminale.
Maya 7 Quick Start per Windows e Macintosh
editore: Tecniche nuove
pagine: 546
Alias (marchio di Autodesk) ha lanciato recentemente la nuova versione di Maya, la 7, l'applicativo grafico di animazione ed effetti speciali molto diffuso nell'industria cinematografica, televisiva e delle produzioni multimediali. La versione 7 di Maya presenta novità che intendono velocizzare e rendere più realistica la character animation, ottimizzare la modellazione e l'applicazione di texturing, realizzare effetti visivi e migliorare la produttività e l'integrazione con altri pacchetti grafici come Adobe Photoshop, Macromedia Flash e le più note applicazioni di CAD. Tutte queste migliorie, e non solo, vengono trattate e vengono rese esplicite e fruibili dal modello espositivo delle QuickStart.
HTML, XHTML e CSS per il World Wide Web
di Elizabeth Castro
editore: Tecniche nuove
pagine: 455
L'evoluzione del Web non si ferma mai: le tecnologie alla base dell'infinita ricchezza della Rete hanno raggiunto una certa maturità, e dopo le "guerre dei browser", combattute a suon di stranezze e incompatibilità, gli organismi che studiano il Web (quali il W3C e il Web Standards Project) sono riusciti a definire standard per HTML, XHTML e CSS che aiutano i web designer a creare siti entusiasmanti ma soprattutto funzionanti, di facile manutenzione e pronti per il futuro.
Microsoft Office PowerPoint 2007 per Windows
di Tom Negrino
editore: Tecniche nuove
pagine: 271
L'epoca dei lucidi in acetato è ormai preistoria: industria, scuole, terziario, associazioni e organizzazioni di vario genere, quindi tutti coloro che devono presentare dati e relazioni, hanno a disposizione uno strumento efficace, immediato e di alta potenza comunicativa: PowerPoint. In questo libro Tom Negrino illustra tutte le caratteristiche fondamentali dell'ultima versione.
Web 2.0. Strategie per il successo
di Amy Shuen
editore: Tecniche nuove
pagine: 242
Il Web 2.0 è sulla bocca di tutti, ma non sarà l'ennesima falsa lusinga di Internet? In questo libro Amy Shuen spiega perché il Web 2.0 è diverso, e in che modo le sue differenze possono aiutare le aziende a guadagnare di più. I casi illustrati dimostrano come creare un business Web 2.0, o integrare le strategie Web 2.0 nei business esistenti, come creare dei "luoghi" online in cui alla gente piaccia incontrarsi e condividere pensieri, visioni e creazioni per creare un risultato maggiore della somma delle parti. Le teorie dell'autrice vengono dimostrate da questi e altri casi: Google, che ha costruito un impero offrendo a tutti un motore di ricerca gratuito e ha cambiato le regole del business sul Web; Flickr, che ha creato valore per sé stesso aiutando gli utenti a creare e condividere il valore delle loro foto; Facebook, che ha attinto al potenziale di crescita esplosiva delle reti sociali; Amazon e altre aziende, che usano il Web come fonte di guadagno indiretto monetizzando in modo creativo investimenti già fatti.
HTML5 e CSS3. Per il World Wide Web
editore: Tecniche nuove
pagine: 548
Il lungo cammino intrapreso dal Web e da HTML tanti anni fa è arrivato a una svolta importante: HTML5 fa piazza pulita di tanti aspetti macchinosi delle precedenti versioni e si orienta deciso verso un'implementazione chiara e alla portata di tutti delle potenzialità della semantica. Coadiuvato dalla versione 3 dei CSS, sempre più potente e sofisticata, HTML5 amplia gli orizzonti del web design per rendere il Web sempre più universale, accessibile e onnipresente. Questa guida è adatta sia ai neofiti sia ai progettisti esperti che vogliono affacciarsi sul nuovo mondo di HTML5 e CSS3 per imparare a: strutturare i contenuti e formattare le pagine; usare immagini, web font personalizzati, moduli, audio e video HTML5; costruire siti che funzionano su computer, tablet e smartphone; seguire le best practice e molto, molto altro.
Fluency. Conoscere e usare l'informatica. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 400
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Informatica. Una panoramica generale
di J. Glenn Brookshear
editore: Pearson
pagine: 575
Un manuale completo e rigoroso che fornisce un quadro esauriente dell'informatica, dai fondamenti ai temi più specialistici. Grazie al suo approccio, strutturato e modulare, il testo risponde alle esigenze di tutti quei corsi di informatica di base in cui vi sia necessità di effettuare una panoramica ampia e non banale della materia, e decidere - a seconda delle specifiche esigenze didattiche - quali argomenti approfondire maggiormente. La nuova edizione presenta importanti aggiornamenti, tra cui: la tecnologia smartphone, la titolarità del software, le questioni legali ed etiche, le reti neurali.
Content strategy per il web. I contenuti fanno la differenza
editore: Pearson
pagine: 208
La "strategia dei contenuti" consiste nel pianificare la creazione, la pubblicazione e la gestione di contenuti utili e usabili di un sito o qualsiasi altra applicazione Web. Una strategia dei contenuti è necessaria a determinare non soltanto quali contenuti saranno pubblicati, ma anche perché vengono pubblicati. Con questo manuale di strategia le autrici hanno contribuito a definire che cos'è la content strategy e il suo campo di applicazione. Grazie a questo libro potrete: capire la strategia dei contenuti e il suo valore per il business; scoprire processi e persone alla base di una strategia dei contenuti di successo; prendere decisioni intelligenti e fattibili su quali contenuti creare e come; capire come costruire un caso di business per la strategia dei contenuti. Nuovi capitoli, materiali aggiornati, casi di studio e molto altro fanno di questa edizione di "Content Strategy per il Web" una guida per chiunque lavori con i contenuti. Premessa di Sarah Cancilla (Facebook).