Libri di P. Sarzana
Il diritto del metaverso. NFT, DeFi, GameFi e privacy
editore: Giappichelli
pagine: 184
Il testo "Il diritto del metaverso: NFT, DeFi, GameFi e privacy", costituisce la prima pubblicazione italiana sugli aspetti gi
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte
di Carlo Sarzana di S. Ippolito
editore: Castelvecchi
pagine: 420
Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D'Amelio restano insoluti: chi erano le menti raf
Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT
editore: Ipsoa
pagine: 307
Il volume "Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e loT", affronta le tematiche giuridiche inerenti alla regolamen
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte
di Carlo Sarzana di S. Ippolito
editore: Castelvecchi
pagine: 420
Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D'Amelio restano insoluti: chi erano le menti raf
App economy
di Matteo Sarzana
editore: Egea
pagine: 110
Oggi sembra normale ma fino a ieri le app, che per mille scopi diversi utilizziamo sul nostro smartphone o tablet, non esistevano. Poi, grazie all'iPhone e all'intuizione di Steve Jobs, sono nate, per rispondere a bisogni specifici dei loro inventori. Dietro le app non ci sono colpi dì genio, ma soluzioni brillanti a problemi semplici. Alle app dobbiamo non solo una vita più facile, ma un'economia aperta e fiorente, in rapida evoluzione. Con la digital transformation il cliente ha sempre ragione, servizi un tempo per pochi diventano a portata di molti, la disoccupazione trova una risposta nei nuovi gig job e ognuno di noi recupera tempo per le proprie passioni. Accessibilità e innovazione diventano sinonimi e - risvolto umano della tecnologia - permettono lo sviluppo di una società più equa e inclusiva.