Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Splendore

Le vie del giornalismo. Come si raccontano i giornalisti italiani

editore: Il mulino

pagine: 168

Il volume riflette sul giornalismo italiano e sull'identità professionale dei giornalisti
16,00

Giornalismo ibrido. Come cambia la cultura giornalistica italiana

di Sergio Splendore

editore: Carocci

pagine: 142

Il cambiamento dell'ecologia dei media, cioè degli strumenti di comunicazione che tutti noi abbiamo a disposizione per produrr
15,00

Backstage. Studi sulla produzione dei media in Italia

editore: Unicopli

pagine: 180

Macchinisti, fonici, producer, assistenti di varia natura, amministratori, videomaker, uomini di marketing, impiegati, scrittori freelance: sono figure che lavorano nell'industria dei media ma che di solito restano completamente invisibili ai lettori, agli spettatori, agli utenti. Professionisti che costituiscono la spina dorsale della produzione mediale, ma vivono e rimangono nel backstage, il settore non esposto al pubblico in cui si prepara per andare "in scena" o "in onda". Questo libro vuole aprire la "scatola nera" dei media e rivelarne appunto il backstage, la "cucina" dove si preparano i testi parte del nostro quotidiano. I contenuti e gli immaginari proposti dai mezzi di comunicazione italiani sono infatti sempre il risultato di scelte, decisioni, pratiche produttive, organizzazioni e attività molteplici, da indagare per meglio comprenderne l'impatto e il valore. Attraverso una serie di saggi dedicati a una varietà di media, di metodi e di oggetti di studio, il libro si occupa per la prima volta in modo compiuto della produzione mediale italiana e delle modalità con cui si può studiare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.