Libri di Paola Bastianoni

Narrare il lutto. Una prospettiva psicodinamica

di Paola Bastianoni

editore: Carocci

pagine: 96

Il volume documenta il consistente lavoro di ricerca e di costruzione di cultura e significati condivisi sui temi connessi all
12,00

Apprendere a educare. Il tirocinio in Scienze dell'educazione

editore: Carocci

pagine: 146

Ecco un manuale agevole e corredato da esemplificazioni per facilitare il futuro educatore all'apprendimento partecipato di una delle professioni più stimolanti. Il tirocinio nei corsi di laurea di Scienze dell'educazione è un'esperienza importante e formativa. È il momento dedicato all'osservazione, all'ascolto, alla condivisione, alla riflessione. È il luogo della comprensione; è lo spazio dove l'azione si può sospendere e la sistematica riflessione sulla relazione educativa, osservata e partecipata, diventa occasione privilegiata per comprendere e adottare un orientamento relazionale necessario ad ogni setting educativo. Il manuale è arricchito da un excursus storico sulla figura dell'educatore professionale con particolare attenzione alla definizione dei due profili che oggi incarnano questa professione in Italia (l'educatore sociale extrascolastico e l'educatore professionale sanitario), alle loro competenze specifiche e al loro impiego nel mondo del lavoro; da una riflessione sulle politiche europee in campo educativo e da un'attenta descrizione del tirocinio curriculare nei diversi atenei italiani che includono corsi di laurea in Scienze dell'educazione. Educatori, studenti in Scienze dell'educazione, coordinatori e operatori di servizi educativi potranno trovarvi spunti interessanti per progettare e realizzare tirocini formativi che si propongano di avviare esperienze professionali significative, emotivamente coinvolgenti e centrate sul benessere di tutti gli interagenti...
17,00

Il progetto educativo nelle comunità per minori. Cos'è e come si costruisce

editore: Erickson

pagine: 121

Nella vita quotidiana delle comunità per minori vanno contrastate le logiche istituzionalizzanti e si deve promuovere un approccio centrato sulle relazioni interpersonali. Mantenendo l'attenzione sul preminente interesse del minore, si può costruire un'alleanza emotiva e di lavoro tra operatori e ragazzi in comunità, in un processo di educazione e di riparazione dei danni subiti negli ambienti di provenienza. Il volume offre molte indicazioni e consigli pratici in tal senso e introduce le schede informatizzate per il monitoraggio del progetto educativo nelle comunità per minori e nelle comunità ad alta autonomia per neomaggiorenni, strumento semplice e innovativo per costruire e portare avanti in modo condiviso il progetto educativo. La guida si rivolge agli educatori che operano nelle comunità per minori e per neomaggiorenni e a chi riveste ruoli di coordinamento e dirigenza di strutture di assistenza residenziale per minori.
9,00

Il colloquio psicologico

editore: Carocci

pagine: 128

Che cos'è il colloquio psicologico? Come si può condurlo senza incorrere in errori? In quali contesti si utilizza? Il volume,
12,00

Interazioni in comunità

Vita quotidiana e interventi educativi

di Bastianoni Paola

editore: Carocci

pagine: 280

23,80

Dinamiche relazionali e interventi clinici. Teorie, contesti e strumenti

editore: Carocci

pagine: 279

Quali sono i possibili ambiti di intervento della psicologia clinica? Quali i modelli teorico-epistemologici da assumere per poter leggere, analizzare, interpretare e gestire la complessità dei processi relazionali che coinvolgono gli individui? Quali gli strumenti e le metodologie? A partire da queste domande, il testo sostiene il ruolo prioritario delle relazioni nei processi evolutivi inerenti l'intero arco di vita, e si configura come un utile strumento di lavoro e riflessione per studenti, psicologi ed operatori sociali, chiamati, dalla complessità sociale dei nostri tempi, ad acquisire strumenti di lettura ed analisi della multifattorialità in atto all'interno delle dinamiche relazionali secondo differenti livelli di indagine.
23,50

Il colloquio psicologico

editore: Carocci

pagine: 128

12,00

La diagnosi psicologica in età evolutiva

editore: Carocci

pagine: 128

12,00

Che cos'è la psicologia clinica

editore: Carocci

pagine: 128

12,00

Una normale solitudine

Percorsi teorici e strumenti operativi della comunità per minori

editore: Carocci

pagine: 192

22,10