Libri di Paola Calvetti
Elisabetta II. Ritratto di regina
di Paola Calvetti
editore: Mondadori
pagine: 268
Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile che dell'accettazione del pr
Gli innocenti
di Paola Calvetti
editore: Mondadori
pagine: 132
Jacopo e Dasha sono in scena per il Doppio concerto per violino e violoncello di Brahms che, pagina dopo pagina, è l'occasione
Olivia. Ovvero la lista dei sogni possibili
di Paola Calvetti
editore: Mondadori
pagine: 182
Inaspettati. Così sono tutti i doni degni di questo nome. E del tutto inaspettato è l'inizio di questa storia, con gli sguardi di due bambini che si sfiorano da lontano. Qualche anno dopo, a pochi giorni dal Natale, Olivia - la poco più che trentenne protagonista di questo romanzo - viene licenziata. O meglio: non viene licenziata perché non è mai stata assunta; semplicemente perde il posto di lavoro precario e si ritrova più precaria e fragile di prima. Così si rifugia in un bar tabacchi e, in attesa di riorganizzare, il suo futuro, scorre il suo curriculum pensando a tutto ciò che quelle pagine tralasciano: gli incontri che l'hanno segnata, gli amori veri e quelli che credeva lo fossero, le persone che non ha fatto in tempo ad abbracciare. E le passioni, i sogni, i fallimenti, la forza dei desideri. In quel bar tabacchi, che con il passare delle ore si popola di personaggi personaggi buffi, matti, generosi e pedanti, su Olivia veglia la nonna mai scomparsa davvero dalla sua vita, capace di leggere i segnali della felicità nelle scie di un aereo o nel verso di una poesia. La stessa nonna che le ha fatto un dono speciale: una Polaroid con la quale strappare al tempo gli istanti più belli, complici dell'inarrestabile e salvifica fantasia di Olivia. Nelle stesse ore, come in un film a montaggio alternato, irrompono tra le righe i passi di Diego. Anche per lui è un giorno speciale, forse l'alba di un nuovo inizio, che saprà offrire una tregua all'innominabile ferita che ha segnato la sua infanzia.
Cara sorella
di Calvetti Paola
editore: Bompiani
pagine: 119
Alessandro, un giovane uomo che si trova in vacanza in Puglia insieme a due amici, Alberto e Sarita, racconta in una lunga let
Noi due come un romanzo
di Paola Calvetti
editore: Mondadori
pagine: 340
Emma sta per raggiungere la fatidica soglia dei cinquanta, ha un figlio adolescente, un ex marito e una brillante carriera, quando decide di rivoluzionare la sua vita - e quella di molti altri. Nei locali avuti in eredità da una zia, nel cuore di Milano, apre una libreria: si chiama "Sogni&Bisogni" e venderà solo libri d'amore... "Sogni&Bisogni" diventa presto il rifugio e il luogo d'incontro per una folla di personaggi: da Alice, trentenne e vivacissima aiutante libraia, a Gabriella - l'amica di sempre, il cui marito commercialista è il Nemico Fedele che veglia sui progetti di Emma ai tanti lettori, uomini e donne, giovani e anziani, che portano le loro vite fra i libri e così ne trovano di nuove. Ma, soprattutto, è grazie alla libreria e a una fatale coincidenza che Emma ritrova Federico, il grande amore della sua giovinezza.
CAF. 30 anni per bene
di Paola Calvetti
editore: Mondadori Electa
pagine: 132
Il volume raccoglie interviste, racconti e immagini per illustrare l'attività del Centro Aiuto Famiglia a Milano
Perché tu mi hai sorriso
di Calvetti Paola
editore: Bompiani
pagine: 209
Nora, restauratrice, è sposata, ha una figlia adolescente e il sospetto di un mondo di bugie intorno a lei
L'addio
Romanzo in due atti e un epilogo
di Calvetti Paola
editore: Bompiani
pagine: 203
Tre donne, tre amiche e la loro storia, raccontata da Virginia
Né con te né senza di te. Storia di una passione
di Paola Calvetti
editore: Bompiani
pagine: 217
Il romanzo inizia con il tragico epilogo di una storia d'amore travagliata: Vera, scrittrice e giornalista milanese, uccide - apparentemente senza alcun motivo - il suo compagno, prima di togliersi a sua volta la vita. Mentre un amico della coppia, il pubblicitario omosessuale Francesco, si interroga sulle possibili cause del raptus omicida, l'altra voce narrante, appartenente alla stessa Vera, racconta la propria vita e l'evoluzione della sua relazione con Nicola, interrompendosi poche ore prima della tragedia. Ma né il suo racconto, né le riflessioni di Francesco e le indagini della polizia riusciranno a dipanare l'enigma, e Francesco finirà per riconoscere l'insondabilità del mistero che si cela in ogni cuore umano.