Libri di Paola Capriolo
Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo
di Paola Capriolo
editore: Bompiani
pagine: 224
Un neo nero a forma di stella, poco sopra il polso: Lady Brown non può fare a meno di notarlo mentre conduce il colloquio di a
No. Il rifiuto che sconfisse il razzismo. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
di Paola Capriolo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 144
«Rosa Parks si spegne nel suo appartamento di Detroit alle sette del mattino del 24 ottobre 2005
Il primo bambino del mondo
di Paola Capriolo
editore: Bompiani
pagine: 128
Caino nasce con il volto che emana luce, e la sua bellezza straordinaria consola Adamo ed Eva dalla rinuncia al giardino del P
Marie e il signor Mahler
di Paola Capriolo
editore: Bompiani
pagine: 240
Il 12 settembre 1910, alla Neue Musik-Festhalle di Monaco, Gustav Mahler dirige la prima esecuzione della sua Ottava Sinfonia,
Io come te
di Paola Capriolo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 137
Trovare un uomo addormentato nel parco, cospargerlo di benzina e dargli fuoco sembra un modo eccitante di concludere la serata
Rita Levi Montalcini. Una vita per la conoscenza
di Paola Capriolo
editore: EL
pagine: 71
Una ragazza che, armata del suo microscopio, attraversa la tempesta della seconda guerra mondiale ampliando le frontiere del s
Le Olimpiadi del coraggio. Semplicemente eroi
di Paola Capriolo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 137
Città del Messico, 16 ottobre 1968: sul podio della vittoria dei duecento metri piani due uomini dalla pelle scura stanno a ca
Avventure di un gatto viaggiatore. Dai Grigioni alla Grecia (e ritorno)
di Paola Capriolo
editore: Bompiani
pagine: 176
"Do not enter the room! Animale pericoloso!": armati di questo minaccioso cartello partono per le vacanze Paola Capriolo e suo
Partigiano Rita
di Paola Capriolo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 135
A diciott'anni Rita Rosani non immagina certo di essere destinata a diventare un'eroina della Resistenza. La sua vita è quella normale di un'adolescente nella Trieste degli anni '30, ma Rita è una ragazza ebrea e dal 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, il mondo comincia a crollarle addosso. Viene espulsa da un giorno all'altro dalla scuola; patisce con la sua famiglia ogni sorta di discriminazioni; perde il fidanzato, deportato in un campo d'internamento allo scoppio della guerra; finché in lei si compie quella trasformazione che la porterà a combattere nelle file partigiane. Età di lettura: da 12 anni.
La coscienza di Zeno da Italo Svevo
di Paola Capriolo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Le sfrontate confessioni di Zeno, commerciante di Trieste che tra amori disperati e malanni immaginari riesce a cavarsela nonostante le nevrosi che gli occupano la testa. Età di lettura: da 12 anni.
Mi ricordo
di Capriolo Paola
editore: Giunti Editore
pagine: 272
Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi