Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Corsano

In solitudine. Sentirsi ed essere soli nel percorso evolutivo

di Paola Corsano

editore: San paolo edizioni

pagine: 176

Quali immagini evoca alla nostra mente la parola "solitudine"? A che cosa pensiamo? Quali sentimenti proviamo? Quali scenari c
17,00

Psicologia dei processi di sviluppo e di adattamento

editore: Il mulino

pagine: 202

Pensato in particolare per l'aggiornamento continuo degli insegnanti di scuola secondaria, il testo si propone di fornire le c
19,00

«Ricomincio da tre...». Competenza emotiva e costruzione del Sé in età prescolare

editore: Unicopli

pagine: 222

Il volume propone un approfondimento dei processi di cambiamento che hanno luogo nel periodo prescolare dai tre ai sei anni di età. In particolare vengono analizzate due importanti dimensioni dello sviluppo sociale: la competenza emotiva (intesa soprattutto come conoscenza e regolazione delle emozioni) e la costruzione del Sé. Tali dimensioni, trattate di frequente in modo separato e tradizionalmente appartenenti ad ambiti teorici differenti, sono in realtà interconnesse e assolvono importanti funzioni nello sviluppo; esse infatti, consentono al bambino, da un lato, di adattarsi ai vari contesti instaurando relazioni efficaci con le diverse figure di riferimento e, dall'altro, di trovare, dentro i contesti stessi e dentro le relazioni, una propria e peculiare collocazione, una posizione di autonomia e una "giusta" distanza o differenziazione dagli altri.
15,00

Socializzazioni. La costruzione delle competenze relazionali dall'infanzia alla preadolescenza

di Paola Corsano

editore: Carocci

pagine: 202

Il volume affronta lo studio dello sviluppo sociale a partire da una prospettiva contestualista e costruttivista, secondo cui, al di là delle regolarità che accomunano gli individui nei processi evolutivi, ognuno segue un proprio percorso di socializzazione, differenziato in quanto risultante dall'intreccio, in ogni fase evolutiva, di variabili individuali, familiari, relazionali, culturali e contestuali, le quali si influenzano reciprocamente sulla base dei significati che ogni individuo, con la propria storia personale, vi attribuisce. I singoli capitoli si soffermano sugli specifici ambiti relazionali entro cui i bambini, dalla prima infanzia sino alla preadolescenza, costruiscono la propria competenza sociale: la relazione con l'adulto, con i fratelli, con i pari e con gli amici. Parallelamente analizzano i processi e le competenze grazie a cui i differenti percorsi, più o meno funzionali sul piano sociale, si definiscono nel tempo.
17,40

So-stare in solitudine. Tra competenza emotiva e competenza sociale

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 250

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche condotte dalle autrici sui temi legati al significato evolutivo del comportamen
26,00

Bambini che amano stare da soli

di Paola Corsano

editore: McGraw-Hill Education

In passato il comportamento solitario del bambino, sia rispetto al gioco sia ad altre attività, è stato affrontato come espres
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.