Libri di Paola Presciuttini
Occhi di grano e altri racconti
di Paola Presciuttini
editore: Meridiano zero
pagine: 208
"Sono passati venticinque anni e cinque romanzi dalla prima edizione di Occhi di grano e quelle storie oggi, insieme ad altre,
La mannaia. Il macello della peste
di Paola Presciuttini
editore: Meridiano zero
pagine: 303
Nella vivace e brulicante Firenze del Trecento, fiorente di grandi opere urbanistiche, il beccaio Torello del Verro ha impiega
Non dire il mio nome
di Paola Presciuttini
editore: Meridiano zero
pagine: 285
A Rosignano Solvay, una striscia di sabbia bianca come il talco con dietro una fabbrica che luccica come un'astronave e davanti il mare aperto, vive una bambina con la sua famiglia: un padre debole e iracondo e una madre senza volontà. Dopo un'infanzia tumultuosa e un'adolescenza turbata, in cui si susseguono amori maschili e amori femminili, in una tormentata e sofferta ricerca di definizione di identità sessuale, la giovane, in preda a una confusa disperazione, decide di fuggire. Al di là di quel viaggio senza meta precisa, l'aspettano un ignoto che la sconvolgerà profondamente, amicizie affettuose di uomini e di donne che conforteranno le sue inquietudini e, finalmente, l'amore che aveva sempre sognato.
Coste del mondo nella cartografia europea (1500-1900)
di Paola Presciuttini
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 180
Il volume offre una panoramica sulla cartografia e le vedute di costa che, fino ad anni recenti, comparivano sulle carte nautiche per aiutare il navigante a stimare il punto-nave riconoscendo la costa a vista. La carta nautica è stata un documento segreto, gelosamente custodito e quindi conteso per secoli dalle potenze marinare: l'Ammiragliato britannico, di lì a poco imitato dagli enti cartografici del resto d'Europa, solo nel 1823 ne liberalizzò la vendita al navigante privato. La rassegna qui presentata, di oltre 200 profili di coste del mondo dal 1500 all'avvento della fotografia, illustra l'evoluzione di un prodotto che, dai primi esemplari rudimentali, ha migliorato continuamente le proprie caratteristiche grafiche e artistiche.
Il ragazzo orchidea
di Paola Presciuttini
editore: Gaffi Editore in Roma
pagine: 194
"Paola Presciuttini adopera il sistema della lente di ingrandimento narrativa: pensieri e fatti minuti (non nel senso di poco