Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Barbieri

Intelligenza artificiale e ingegno

di Paolo Barbieri

editore: Book time

pagine: 132

Se quando assistemmo allo sbarco sulla Luna ci sembrò di essere proiettati in un futuro da fantascienza, oggi possiamo dire di
12,00

Il violino di Anassimandro

di Paolo Barbieri

editore: Moretti & vitali

pagine: 104

Una dedica, un segnalibro e alcune note musicali disegnate sui margini delle pagine con i frammenti di Anassimandro nel primo
10,00

Perché è necessario lo studio della filosofia

di Paolo Barbieri

editore: Book time

pagine: 46

Nella "Metafisica", Aristotele scrive che gli uomini hanno cominciato a filosofare, «ora come in origine, a causa della meravi
6,00

La morte a Brescia. 28 maggio 1974: storia di una strage fascista

di Paolo Barbieri

editore: Red Star Press

pagine: 127

Era il 28 maggio del 1974
14,00

Forme della ribellione

di Paolo Barbieri

editore: Moretti & vitali

pagine: 176

Albert Camus sosteneva che c'è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio
16,00

Draghi e altri animali

di Paolo Barbieri

editore: Mondadori

pagine: 64

Ci sono mondi fantastici popolati da draghi
19,00

Gli occhi di Thanatos. E-mail sulla morte. Dialoghi d'agosto

di Barbieri Paolo

editore: Moretti & vitali

pagine: 101

Accanimento terapeutico, testamento biologico, eutanasia attiva e passiva sono concetti sui quali da anni è aperto un dibattit
16,00

Diritto regionale

editore: Giappichelli

pagine: 427

Il volume si propone di offrire una descrizione non solo dell'organizzazione della Regione ( la forma di governo), ma anche de
35,00

Fantasy cats. Ediz. italiana e inglese

editore: Lo Scarabeo

pagine: 66

Vi siete mai chiesti dove sparisca il vostro gatto per ore? O cosa stia fissando quando, apparentemente, guarda il vuoto? Alcu
17,50

Diritto regionale

editore: Giappichelli

pagine: 449

L'ingresso in dirittura d'arrivo dell'iter parlamentare del disegno di legge costituzionale recante "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione" crea problemi non semplici a chi è impegnato a fornire agli studenti supporti didattici aggiornati e in asse con le norme giuridiche di riferimento, soprattutto quando queste regole sono di livello costituzionale. Ciò vale naturalmente non solo per un manuale di diritto regionale, ma per tutti i manuali di diritto pubblico. Incerti tra la scelta di non procedere ad alcuna modifica del testo della terza edizione, in attesa dell'eventuale entrata in vigore della riforma, e quella di offrire agli studenti un testo aggiornato alle novità, sia legislative che giurisprudenziali, che sono intervenute nel periodo che ci separa dall'ultima edizione (2012), alla fine abbiamo optato per la seconda, pensando ad un "edizione-ponte" che traghetti il testo verso un futuro (ma tuttora eventuale) rifacimento più profondo del manuale. In vista di questo possibile appuntamento, abbiamo intanto creduto utile anticipare nei vari capitoli gli aspetti più significativi della riforma, così che già da ora gli studenti possano rendersi conto dei rilevanti mutamenti che essa potrebbe introdurre nella disciplina attuale dell'autonomia regionale.
35,00

Fiabe immortali

di Paolo Barbieri

editore: Mondadori

pagine: 104

C'era una volta, in un paese lontano... È l'incipit che accomuna i testi più celebri della tradizione fiabistica, storie immortali che da sempre nutrono la fantasia di lettori di ogni età. Paolo Barbieri reinterpreta le favole e le fiabe più belle, attingendo alle versioni integrali dei testi. Tratti ardenti, atmosfere cupe, vibranti pennellate di luce e suggestioni grafiche di rara potenza ci restituiscono il cuore segreto di queste storie, ed esaltano l'essenza più vera e drammatica dei personaggi. Raperonzolo avvolta nella sfolgorante bellezza dei suoi capelli, Biancaneve, così luminosa che i neri artigli della matrigna la possono appena sfiorare, i sette nani dai volti fieri e rugosi, l'eterea Cenerentola abbracciata al più tenebroso e seducente dei principi. E poi destrieri magici, draghi alati, ambigue sirene e streghe crudeli. Creature fantastiche, ma tutte talmente reali che il loro sguardo diretto e penetrante costringe il lettore a provare emozioni pure e ancestrali. Introduzione di Herbie Brennan.
22,00

Apocalisse

di Paolo Barbieri

editore: Mondadori

pagine: 106

Nell'"Apocalisse" - il più fantastico e immaginifico tra i libri della Bibbia all'apostolo Giovanni vengono rivelati i destini ultimi dell'umanità e del mondo attraverso visioni soprannaturali: proprio l'"Apocalisse" ha ispirato Paolo Barbieri, che con il suo tratto incisivo, potente e audace interpreta perfettamente il linguaggio biblico con immagini dense di dettagli accuratissimi ma anche capaci di emozionare e sorprendere. Cavalieri con armature di fuoco su cavalli scultorei, donne vestite di abiti regali adagiate su lugubri troni, draghi dalle sette teste e cavallette dai denti leonini, sconvolgimenti cosmici, flagelli, piaghe inimmaginabili e spiriti immondi: nelle sue tavole accese da colori infuocati e da uno stile inimitabile, l'autore dà nuova vita a Babilonia, alla Gerusalemme celeste e allo scenario degli ultimi desolati giorni dell'umanità. A supporto del lettore, ciascuna tavola è accompagnata dai versetti che l'hanno ispirata. Dopo L'"Inferno" di Dante" e "Favole degli dei", il grande illustratore torna a coinvolgere e appassionare con una nuova, sorprendente traduzione visiva di un grande classico dell'immaginario umano. Introduzione di Luca Enoch
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.