Libri di Paolo Cesaretti
Critica della ragione pandemica. COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale
editore: Meltemi
pagine: 770
Nel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito a
Il dizionarietto di greco. Le parole dei nostri pensieri
editore: Scholé
pagine: 352
L'edizione, rivista e ampliata con l'aggiunta di 100 voci, del fortunato Dizionarietto che ricostruisce la "carta d'identità"
Il dizionarietto dei miti greci e latini. Parole delle favole antiche
editore: Scholé
pagine: 272
Achille e il suo tallone, Penelope e la sua tela, Arianna e il suo filo sono diventati luoghi comuni della lingua; la maratona
Il dizionarietto di latino. La rete comune d'Europa
editore: Scholé
pagine: 352
Ancora oggi, Oriente e Occidente organizzano in latino lo spazio e il tempo con i nomi dei mesi del calendario; sono latine mo
Il Dizionarietto di greco. «Le parole dei nostri pensieri»
editore: La scuola
pagine: 256
Chi ha detto che il greco è marginale nel panorama delle lingue moderne o, peggio, che il greco antico è una lingua morta? Que