Libri di Paolo Gualtieri

Teoria dell'intermediazione finanziaria

di Paolo Gualtieri

editore: Egea

pagine: 367

Il processo di intermediazione finanziaria, svolto attraverso gli intermediari e i mercati, è di importanza fondamentale per l
38,00

Teoria dell'intermediazione finanziaria

di Paolo Gualtieri

editore: Egea

pagine: 344

Il processo di intermediazione finanziaria, svolto attraverso gli intermediari e i mercati, è di importanza fondamentale per l
33,00
15,50

Teoria dell'intermediazione finanziaria

di Paolo Gualtieri

editore: Egea

pagine: 350

Il processo di intermediazione finanziaria, svolto attraverso gli intermediari e i mercati, è di importanza fondamentale per l
30,00
29,80

Mercati e strumenti derivati

di Paolo Gualtieri

editore: Egea

pagine: 224

24,00
13,90
29,80

La borsa

editore: Il mulino

pagine: 125

Frequentemente al centro dell'attenzione dei media, la Borsa rimane per molti una realtà circondata da un alone di mistero, si
11,00

I fondi comuni di investimento

editore: Il mulino

pagine: 118

Introdotti vent'anni fa, i fondi comuni di investimento hanno gradualmente assunto una posizione di grande rilievo nel sistema finanziario italiano, sino a divenire lo strumento di gestione collettiva del risparmio più largamente utilizzato. L'offerta di prodotti finanziari in generale, e di fondi in particolare, è ormai molto estesa e può risultare complicato, per il risparmiatore, scegliere come investire il proprio patrimonio piccolo o grande che sia. Francesco Cesarini e Paolo Gualtieri, docenti dell'Università Cattolica di Milano, si propongono di aiutare il lettore a capire quando e perché investire in fondi e come sceglierli.
11,00