Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Orefice

Pedagogia sociale. L'educazione tra saperi e società

di Paolo Orefice

editore: Mondadori bruno

pagine: 256

Il rapporto tra conoscenza, società e formazione sta cambiando profondamente: ci si avvia sempre più verso una civiltà planetaria dove saperi, lavoro e modalità formative (dell'educazione formale, non formale e informale) sono destinati a integrarsi, al pari delle diverse culture. Il volume di Paolo Orefice, uno degli studiosi di pedagogia sociale più attenti ai cambiamenti in corso nel mondo attuale, dapprima ripercorre l'evoluzione del rapporto tra società e modelli di conoscenza e formazione, dalle culture orali a oggi, dedicando un capitolo specifico al caso italiano dal Novecento ai giorni nostri. Quindi approfondisce le sfide strategiche e le pratiche emergenti per realizzare il cambiamento formativo nella Società della conoscenza: tra le altre, la gestione dei saperi complessi nella comunità educativa, l'educazione dei giovani nella scuola e nell'extrascuola, il dialogo tra le discipline e le culture, lo sviluppo di reti di conoscenze e dei loro produttori, la qualità dell'educazione degli adulti e della formazione continua. Un manuale di pedagogia completo e dalla visione aggiornata, a opera di una delle voci più autorevoli della disciplina.
19,00

Pedagogia scientifica. Un approccio diverso al cambiamento formativo

di Paolo Orefice

editore: Editori Riuniti University Press

pagine: 325

Cosa può fare l'educazione per gli uomini e le donne del nostro tempo? Come, in quale direzione, con quali risultati? Attraver
18,00

Pedagogia. Introduzione a una scienza del processo formativo

di Paolo Orefice

editore: Editori Riuniti University Press

pagine: 221

Argomenti trattati: la pedagogia scientifica come sintesi complessa di livelli e campi di ricerca disciplinari; il problema d
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.