Libri di Paolo Pasi
Pinelli una storia
di Paolo Pasi
editore: Eleuthera
pagine: 183
La vita di Giuseppe Pinelli è strettamente intrecciata a quella di Milano, luogo dell'impegno politico e degli affetti più pro
Antifascisti senza patria
di Paolo Pasi
editore: Eleuthera
pagine: 215
All'indomani della caduta di Mussolini, la maggior parte degli antifascisti rinchiusi al confino reclama e ottiene l'immediata
Ho ucciso un principio. Vita e morte di Gaetano Bresci, l'anarchico che sparò al re
di Pasi Paolo
editore: Eleuthera
pagine: 176
29 luglio 1900: i tre colpi di pistola che hanno cambiato la storia d'Italia
Memorie di un sognatore abusivo
di Paolo Pasi
editore: Spartaco
pagine: 214
"Io sogno troppo e, in una Comunità dove i sogni sono tassati, questo significa essere nei guai. Lavoro per quattro soldi e neanche mezza sicurezza, eppure sono un grande contribuente. Nessun modo di fregare il fisco. Ti devi sistemare le ventose prima di addormentarti, e se non lo fai il microchip sottocutaneo segnala alla polizia onirica lo stato di sonno non connesso. Il resto lo fa la macchina collegata, giunta alla sua diciannovesima versione, e quindi ribattezzata x-19. Rivela numero e qualità dei sogni, li trasmette alla Centrale onirica, e ce li restituisce sotto forma di imponibile. Questa notte, per esempio, ho fatto due sogni di categoria A e tre di categoria B. Sono le aliquote più alte". L'anno è il 2035: il governo impone una tassa sui sogni dei cittadini. L'ivo (Imposta sul Valore Onirico) colpisce i sogni dei poveri per esentare l'insonnia dei ricchi. Ma c'è chi si ribella. E se cambiare il mondo finisce per essere la vera illusione, l'anelito alla libertà riesce a sopravvivere solo grazie al sogno che alimenta la speranza.
Il sabotatore di campane
di Pasi Paolo
editore: Spartaco
pagine: 199
Sindaco e assessori sono preoccupati: la popolazione diminuisce di anno in anno e loro rischiano la poltrona se il comune verr
E il cane parlante disse bang. Storie di umani e cartoni animati
di Pasi Paolo
editore: Spartaco
pagine: 143
Immaginate la Befana scambiata per una rom e minacciata di morte dal proprietario di una villa, oppure un pirata costretto a r
L'estate di Bob Marley
di Paolo Pasi
editore: Tullio Pironti
pagine: 249
Il protagonista, scrittore di mezz'età e in crisi, in una notte di ottobre vede l'orologio andare rapidamente indietro, sviene, e al risveglio si ritrova di nuovo ventenne nella casa dove ha abitato da ragazzo con la madre e il fratello. È la mattina del 27 giugno 1980, giorno dello storico concerto di Bob Marley a San Siro. Convinto d'aver soltanto sognato il suo futuro di adulto, Pietro è felice che il fratello gli offra un biglietto per il concerto che aveva sempre rimpianto di non aver visto. A San Siro incontra una ragazza, tra i due nasce una relazione appassionata. Il racconto si snoda nei quattro mesi terribili dell'Ottanta: strage di Ustica, bomba alla stazione di Bologna, dura vertenza alla Fiat e sconfitta del sindacato, protesta degli operai polacchi, nascita della TV commerciale.