Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Pombeni

Storia della Democrazia cristiana. 1943-1993

editore: Il Mulino

pagine: 720

La Dc fu davvero il «partito della nazione»? Per tanti versi sì, a patto di non congelarla nell'immagine del grande agglomerat
38,00

L'apprendimento della Costituzione (1947-1957)

editore: Franco Angeli

pagine: 272

39,00
20,66
16,53

Annale 5 (1985-1986). Il PNF in Emilia Romagna

editore: Franco Angeli

pagine: 496

59,00
20,66

Partiti e sistemi politici nella storia contemporanea

di Paolo Pombeni

editore: Il Mulino

pagine: 560

Indice: Introduzione: I partiti e le forme della politica. Parte prima: Introduzione al sistema politico europeo ed alla forma partito contempornaea. La formazione della sfera politica dell'età contemporanea. Dall'antico al nuovo regime. L'origine della forma partito contemporanea. Partiti e sistema politico. Organizzazione, relazioni, dipendenze. Stato dei partiti o partiti di stato. La forma partito e la crisi della democrazia. Parte seconda: sistemi politici e sistemi di partito (1830-1968). La madre delle democrazie: il caso britannico. I cavalieri dell'ideale: il caso francese. Un laboratorio politico: il caso tedesco. Il trionfo dell'ambiguità: il caso italiano. Bibliografia.
30,00

La Costituente. Un problema storico-politico

di Paolo Pombeni

editore: Il mulino

pagine: 176

L'autore ricapitola il problema della Costituente nella storia d'Italia dal Risorgimento in poi, mettendo in luce come essa si
9,30

La politica nell'Europa del '900

di Paolo Pombeni

editore: Laterza

pagine: 172

7,23

Il primo De Gasperi. La formazione di un leader politico

di Paolo Pombeni

editore: Il Mulino

pagine: 305

Da più parti si ritiene che Alcide De Gasperi vada considerato insieme a Cavour il massimo statista dell'Italia unita. Negli ultimi anni, il cinquantesimo anniversario della sua morte ha dato occasione a una rinnovata stagione di studi degasperiani, di cui si va ora raccogliendo i frutti. Con appassionata precisione, Pombeni ricostruisce tutte le tappe dell'apprendistato degasperiano, dall'esperienza di studente universitario nella Vienna di fine secolo, dove viene a contatto con molti fermenti culturali e sociali, alla direzione del quotidiano cattolico di Trento, all'ingresso nel parlamento dell'Impero nel 1911. Basato su una minuziosa ricerca originale, il libro getta luce sulla parte più controversa e meno conosciuta della vita del grande uomo politico, costituendo al tempo stesso un viaggio nei meccanismi di formazione di una leadership politica e nelle asperità di un periodo storico in cui si scontrano nazionalismi, identità culturali e religiose e declinanti sistemi politici di antico regime.
23,00

L'apertura. L'Italia e il centrosinistra (1953-1963)

di Paolo Pombeni

editore: Il Mulino

pagine: 296

Il clima di quegli anni era venato da una certa tendenza a immaginare che il mutamento culturale e politico in atto portasse a
22,00

La ragione e la passione. Le forme della politica nell'Europa contemporanea

di Paolo Pombeni

editore: Il Mulino

pagine: 715

Paolo Pombeni, uno dei massimi e più accreditati studiosi di storia politica oggi in Italia, in questo volume ha inteso sintetizzare il suo ormai lungo lavoro di ricerca centrato sull'evoluzione della politica nell'Ottocento e nel Novecento in Italia e in Europa. Diviso in tre parti, il volume studia dapprima il sistema costituzionale europeo dell'Ottocento, con l'emersione di quell'istituto fondamentale della politica moderna che è il partito; la seconda parte mette a fuoco il caso italiano, analizzandone (sempre nel quadro dei paralleli sviluppi europei) le fasi essenziali: l'impianto, il consolidamento e la crisi del costituzionalismo liberale fra l'Unità e il fascismo, la fase della dittatura mussoliniana, e il nuovo costituzionalismo affermatosi con la ricostruzione. La terza parte infine si misura con alcuni nodi emersi con la crisi contemporanea della politica: il rapporto fra autorità politica e autorità sociale, il populismo, la questione del leader carismatico e la più generale questione della leadership politica.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.