Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Preto

Falsi e falsari nella storia. Dal mondo antico a oggi

di Paolo Preto

editore: Viella

pagine: 624

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi
32,00

Spie e servizi segreti della Serenissima

di Paolo Preto

editore: Biblioteca dei Leoni

pagine: 176

12,00

I servizi segreti di Venezia. Spionaggio e controspionaggio ai tempi della Serenissima

di Paolo Preto

editore: Il saggiatore

pagine: 672

La Repubblica di Venezia è tra i primi stati italiani a creare un sistema spionistico strutturato, che raggiunge la sua massima efficienza nel corso del Cinquecento. Agli ordini del Consiglio dei dieci, le spie veneziane agiscono in patria e all'estero contro i nemici della Serenissima, servendosi di ogni sorta di persone come informatori e sicari. Ma nel Settecento, quando Venezia è ormai in declino, gli inquisitori di stato rivolgono le loro attenzioni a nobili libertini, prostitute e seguaci dell'Illuminismo, in un tentativo tanto capillare quanto sterile di controllare la società. Paolo Preto traccia il ritratto affascinante di una potenza economica e politica che, per difendere i propri interessi, non arretra davanti a nulla: corruzione, ricatto, sabotaggio, assassini e avvelenamenti.
29,00

Venezia e i turchi

di Preto Paolo

editore: Viella

pagine: 368

29,00

I servizi segreti di Venezia. Spionaggio e controspionaggio ai tempi della Serenissima

di Paolo Preto

editore: Il saggiatore

pagine: 638

La Repubblica di Venezia è tra i primi stati italiani a creare un sistema spionistico strutturato, che raggiunge la sua massima efficienza nel corso del Cinquecento. Agli ordini del Consiglio dei dieci, le spie veneziane agiscono in patria e all'estero contro i nemici della Serenissima, servendosi di ogni sorta di persone come informatori e sicari. Ma nel Settecento, quando Venezia è ormai in declino, gli inquisitori di stato rivolgono le loro attenzioni a nobili libertini, prostitute e seguaci dell'Illuminismo, in un tentativo tanto capillare quanto sterile di controllare la società. Paolo Preto traccia il ritratto affascinante di una potenza economica e politica che, per difendere i propri interessi, non arretra davanti a nulla: corruzione, ricatto, sabotaggio, assassini e avvelenamenti.
15,00

Persona per hora secreta

di Paolo Preto

editore: Net

pagine: 362

Persona per hora secreta: così esordivano le denunce anonime che i cittadini della Repubblica di Venezia inviavano alle autorità per segnalare i crimini di cui erano venuti a conoscenza. Le denunce, sotto forma di lettere, erano lasciate in apposite bocche di pietra e riguardavano reati della natura più disparata: complotti contro lo stato. adulterio, falsificazione delle merci, bestemmie, omicidi, eresie, abusi di potere. A spingere gli anonimi delatori erano i motivi più vari: ora il nobile desiderio di contribuire al bene pubblico, ora la brama di una ricompensa, ora la semplice occasione di calunniare un nemico.
10,50

I servizi segreti di Venezia

di Paolo Preto

editore: Il saggiatore

pagine: 640

14,46
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.