Libri di Paolo Sestito
Ora o mai più. Il futuro dell'economia italiana dopo la grande paura
di Paolo Sestito
editore: LUISS University Press
pagine: 290
C'era una volta un'Italia che cresceva
La scuola imperfetta. Idee per spezzare un circolo vizioso
di Paolo Sestito
editore: Il mulino
pagine: 178
Pericolosamente basse nel confronto Internazionale, le competenze degli italiani appaiono certamente inadeguate allo status di paese avanzato dell'Italia. In un circolo vizioso, le imprese e la società puntano su altri fattori di successo, mentre una fiacca domanda di capitale umano e la precarietà del mercato del lavoro fanno venir meno gli stimoli ad investire in conoscenza. Come uscirne? Attraverso politiche del lavoro inclusive ma soprattutto con un forte investimento nel sistema educativo. Non bastano però più soldi: occorre ripensare in modo radicale le politiche educative, rilanciando la carriera degli insegnanti e puntando sull'autonomia degli istituti per innescare processi innovativi diffusi.
Il capitale umano
editore: Il mulino
pagine: 131
Competenze, sapere, saper fare e capacità di imparare sono doti necessarie per l'individuo, ma sono anche le risorse sulle quali si costruisce il futuro di un paese. Come si possono sviluppare e favorire? Cosa può fare la scuola e qual è la situazione italiana rispetto agli altri paesi? Il volume ci fa capire a cosa serve il capitale umano nella società moderna, ma anche come lo si produce e valorizza. Il ruolo del sistema scolastico è decisivo. In quello italiano si evidenziano rilardi e disuguaglianze interne, ma anche punte di eccellenza e soprattutto una progressiva attenzione all'uso della valutazione nazionale degli apprendimenti come possibile leva per il cambiamento.
Disoccupati in Italia
Tra Stato, Regioni e cacciatori di teste
editore: Il mulino
pagine: 280
Questo libro ripercorre e analizza le vicende dei servizi per l'impiego nell'Italia dell'ultimo decennio, un periodo contraddi