Libri di Paolo Terni
Breve storia del romanzo poliziesco
editore: Graphe.it
pagine: 48
Pubblicato per la prima volta nel 1975 su Epoca in forma di duplice articolo, più tardi confluito nella raccolta Cruciverba ed
Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni
editore: L'orma
pagine: 160
Nell'ambito di un ciclo dal titolo "La musica e i dischi di
La melodia nascosta
L'amore per la musica, tra scoperta e ribellione
di Terni Paolo
editore: Bompiani
pagine: 264
Una vita dedicata alla musica, e il dono di saperla raccontare con leggerezza e passione
Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni
editore: L'orma
pagine: 157
Nell'ambito di un ciclo dal titolo "La musica e i dischi di
Il respiro della musica
di Terni Paolo
editore: Bompiani
pagine: 149
Paolo Terni con questo suo saggio ci apre nuovi scenari nell'ascolto musicale
Suite alessandrina
di Paolo Terni
editore: Bompiani
pagine: 93
All'alba di un giorno di primavera, i sintomi di un terribile incubo risvegliano il protagonista. È l'autore stesso a soffrirne in prima persona, appena reduce dalla visione di squallide fotografie moderne dei luoghi della sua tanto sognata infanzia alessandrina. Al suo sconsolato "meglio non pensarci più!", la memoria, la coscienza, reagiscono invece con segnali irresistibili: riemerge così, di colpo, il ricordo di una folle, pur dimenticata, crociera dei suoi genitori sul mercantile "Star of Cairo" proprio quando si scatenava la Seconda guerra mondiale; e riappare anche un luogo segreto in un isolotto al largo di Alessandria - i cosiddetti "Bagni di Cleopatra" - ove da ragazzo l'autore sognava, imparando anche a nuotare. E all'improvviso vengono a rigenerarsi turbamenti e altre immagini: il vecchio liceo francese, un ascolto di Bach... Seguono, come in una giostra, altri episodi: una vicenda finanziaria; una goffa sessione di caccia alla quaglia, ai confini del deserto libico; la rievocazione, della figura di un poeta greco dissennato, in bicicletta, emulo minore di Constantin Kavafis... Ma un curioso episodio ove l'autore scopre una relazione, forse amorosa, tra suo nonno e lo scrittore Edward Forster diventa l'occasione, verso la fine del libro, di una struggente rivelazione...
Coaching leader
Dal potenziale individuale ai risultati di business
di Terni Paolo
editore: Guerini e associati
pagine: 255
I manager del futuro dovranno essere attori di un cambiamento organizzativo che agisce sui comportamenti individuali e di grup
Perché cantano?
di Paolo Terni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 104
Forse la musica è un modo di percepire la realtà: la scrittura di Paolo Terni (docente di drammaturgia e storia della musica,
Un vento sottilissimo
di Paolo Terni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 107
"Leggo, nel vecchio libretto scolastico, le parole 'Le problème de l'union de l'âme et du corps', scritte con calligrafia adol
Giorgio Manganelli, ascoltatore maniacale
di Paolo Terni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 88
Tra il 14 e il 18 luglio del 1980 Paolo Terni incontrò Giorgio Manganelli per la trasmissione radiofonica "La musica e i disch