Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Ventura

Avventura di un merlo a Parigi

di Paolo Ventura

editore: TopiPittori

pagine: 40

Un piccolo merlo decise di lasciare il nido di famiglia per cercare casa
24,00

Avventura di un delfino a Venezia

di Paolo Ventura

editore: Topipittori

pagine: 40

Un giorno, un delfino nuotava felice, quando vide passare davanti a sé il più strano e incantevole essere che avesse mai visto
24,00

Avventura di una lucciola a Milano

di Paolo Ventura

editore: TopiPittori

pagine: 40

Durante una notte estiva, una lucciola si aggira per le strade deserte di Milano che appaiono come fotogrammi di un film
24,00

Il cappello

di Paolo Ventura

editore: TopiPittori

pagine: 36

Una storia poetica, popolata di presenze fantastiche, che comincia nella magia e nel silenzio della stagione invernale per app
14,00

E questo cos'è?

di Paolo Ventura

editore: Topipittori

pagine: 24

Se "Che cos'è?", il primo libro di Paolo Ventura dedicato a piccoli lettori, invita a giocare con la forma della circonferenza
16,00

Che cos'è?

di Paolo Ventura

editore: Topipittori

pagine: 24

Età di lettura: da 3 anni
16,00

Autobiografia di un impostore. Narrata da Laura Leonelli

di Paolo Ventura

editore: Johan & Levi

pagine: 152

C'era una volta un impostore
20,00

Winter stories. Ediz. inglese

di Paolo Ventura

editore: Contrasto

pagine: 120

In qualche luogo indefinito, forse tra la Francia e l'Italia, c'è una terra dove i sogni sembrano diventare visibili, quasi reali, con forme e colori precisi, anche se deboli. O almeno, questo è ciò che accade ai sogni di Paolo Ventura che ha popolato questa "in-tra terra" con le immagini che sono illusorie e terribilmente tangibili, distanti - come se emergessero dal passato ricordi sepolti nella mente - e ancora così vicine, reali, e vibranti di vita. "Winter Stories", di Paolo Ventura, è un racconto visivo fatto di incredibili e personali associazioni dove i personaggi sono uomini-uccello, giocolieri e clown, acrobati e violinisti. Per ogni immagine - veri e propri frammenti di un sogno - Paolo ha creato scenari e personaggi, immaginando luci, vestiti, arredamento e mobili, con il fervore di un vero e proprio bricoleur e la capacità di un grande autore. Ogni fotografia è una piccola e perfetta riproduzione di qualcosa che anche noi avremmo voluto sognare. O che forse abbiamo già sognato insieme a lui.
60,00

In tempo di guerra

editore: Contrasto

pagine: 84

"Osservare queste fotografie genera uno stato di sospensione, un silenzio malinconico in cui ci pare come di udire in un bisbiglio gli interrogativi che riguardano la vita e la morte, il tempo e la vecchiaia, l'innocenza dell'infanzia e la consapevolezza della maturità, l'arte, la guerra, la storia." (Francine Prose).
32,00

War souvenir

di Paolo Ventura

editore: Contrasto

32,00
25,00

Città e stazione ferroviaria

di Paolo Ventura

editore: EDIFIR

pagine: 110

Il testo costituisce l'esito di ricerche e d'attività didattica nell'ambito dei corsi di urbanistica tenuti dall'autore presso l'ateneo fiorentino. Si propone come sussidio nello studio dei fenomeni urbani, come strumento di ricerca e come occasione per suscitare interesse negli operatori dell'urbanistica verso un approccio globale ai problemi della progettazione urbana. Il testo, preceduto da un saggio introduttivo di Antonio Acuto, esamina gli aspetti storici e gli aspetti più propriamente architettonici e qualitativi. I contenuti approfondiscono le questioni urbanistiche, analizzando le opzioni di progettazione urbana correntemente adottate per ridurre i conflitti funzionali e valorizzare gli impianti ferroviari e città.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.