Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Maffeo

La risata dell'invisibile

di Pasquale Maffeo

editore: Storia e Letteratura

pagine: 107

Alcune decine di persone si danno convegno per una settimana di ritiro in un antico monastero, lontano dalla convulsa vita cit
18,00

Jacopone da Todi. Un bizzarro monaco poeta

di Pasquale Maffeo

editore: Ancora

pagine: 160

Jacopone da Todi (1233-1306), originalissimo poeta e solitario contestatore del suo tempo, viene qui rivisitato e storicamente inquadrato nella biografia e negli scritti da un saggista che si cala bene attrezzato nel succedersi di vicende nodali, le esplora, le ricostruisce, le unifica in un ritratto esemplare. Come nelle sequenze filmiche, in queste pagine scorrono in primo piano le stagioni di una vita sullo sfondo di travagli religiosi e civili che ebbero risonanze e conseguenze europee: la nascita e la crescita, gli studi a Bologna, la professione notarile, il matrimonio, la tragica morte della moglie Vanna, un decennio di esistenza senza dimora, l'entrata in convento, le lotte spirituali, i divieti, la prigionia, la morte. Papa Celestino V lo accolse e benedisse, papa Bonifacio VIII lo perseguitò e maledisse. La consona duttile prosa di Maffeo rende indimenticabile la lettura.
13,50

Voci dal chiostro

Monache di clausura raccontano

di Maffeo Pasquale

editore: Ancora

pagine: 160

Dodici domande, inviate per posta elettronica, a quindici monasteri femminili di clausura sparsi per l'Italia: con questa moss
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.