Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Carrano

Illuminata. La storia di Elena Lucrezia Cornaro, prima donna laureata nel mondo

di Patrizia Carrano

editore: Mondadori

pagine: 288

Inquieta, sensibile, vividamente intelligente, la patrizia veneziana Elena Lucrezia ha soltanto dieci anni quando rifiuta il m
12,50

La bambina che mangiava i comunisti

di Patrizia Carrano

editore: Vallecchi Firenze

pagine: 168

Roma, metà anni Cinquanta
16,00

Banco di prova. Indagine su un delitto scolastico

di Patrizia Carrano

editore: Italo svevo (roma)

pagine: 81

Questo libro indaga la storia di un alunno che all'inizio degli anni Sessanta frequenta, per tre anni, le superiori in una del
12,50

Notturno con galoppo

di Patrizia Carrano

editore: Alberto Perdisa Editore

pagine: 147

Patrizia Carrano manifesta ancora una volta il suo profondo amore per i cavalli attraverso una raccolta di racconti, composti, secondo le stesse parole dell'autrice, "in grazia della loro confidenza". Non si pensi tuttavia ad un mero lavoro romantico, poiché le fonti che la Carrano utilizza sono importanti sia dal punto di vista bibliografico (l'"Iliade", il "Trattato di ippologia" di Eduardo Chiari, "Storie meravigliose" di Nathaniel Hawthorne...) che da quello delle collaborazioni (Angela Mascioni, nota veterinaria di cavalli, Adriano Capuzzo, grande cavaliere degli anni d'oro della nostra equitazione, Matteo Sorgoni, istruttore federale, Danilo Mainardi, notissimo etologo). Molti temi differenti troviamo nel libro: dall'ippoterapia verso bambini down e autistici nel racconto "Nel gelo" alle amorose discussioni dei protagonisti del "Cavallo che scrive", dai ricordi rielaborati in libertà delle gesta di un cavaliere olimpico ("Il tempo della gara") al racconto, vero, della strenua difesa dei suoi maremmani dalle volpi da parte di una allevatrice toscana ("La serbaiola"). Per non appesantire i racconti con prolisse spiegazioni dei termini tecnici, è presente anche un agile glossario.
15,00

Dall'uomo nero al terrorista. Piccolo catalogo delle paure infantili di ieri e di oggi

editore: Magi Edizioni

pagine: 271

Una psicoanalista e una scrittrice presentano una guida ragionata al labirinto delle paure infantili, quelle di sempre e quelle che da poco tempo stanno conquistando spazio nell'immaginario del bambino. Attraverso analisi di racconti esemplificativi le autrici si addentrano nell'oscuro regno delle paure infantili per comprenderne le motivazioni e aiutare i genitori a interpretarne i significati. Perché la paura infantile, e questa forse è la sua caratteristica più interessante, non è legata ai reali pericoli esterni, ma alle proprie fantasie e conflitti interiori.
16,00

La Magnani. Il romanzo di una vita

di Patrizia Carrano

editore: Lindau

pagine: 320

"La" Magnani, lei, inconfondibile per la sua capacità di vivere sempre con la massima intensità ogni esperienza, gli amori, le amicizie, le sofferenze, la professione; indimenticabile per la sua capacità di comunicare questa passione di vita a chi le stava intorno. Seguire attraverso questa biografia le sue vicende significa ripercorrere in una chiave medita quarant'anni di storia quotidiana dello spettacolo italiano. Registi come Alessandrini e Rossellini, attori come Paolo Stoppa, Totò e Aldo Fabrizi abbandonano la dimensione divistica cui le cronache ci hanno abituato per recuperare quella umana e professionale a contatto con lei, la protagonista assoluta. Con un'introduzione di Federico Fellini.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.