Libri di Paul Arden
Non conta volere, ma volere contare
di Paul Arden
editore: Phaidon
pagine: 127
È un piccolo vademecum utilissimo per chi voglia sfruttare al meglio le proprie capacità, una bibbia tascabile in grado di far immaginare l'inimmaginabile e rendere possibile l'impossibile a tutte quelle persone di talento troppo timide per "lanciarsi". Paul Arden, forte dell'esperienza accumulata negli anni trascorsi alla guida di una delle aziende più affermate del settore, affronta gli argomenti più disparati, a partire dagli effetti positivi del licenziamento per arrivare al perché sia spesso più conveniente aver torto che aver ragione. Le sue sono risposte logiche e originali a molti degli interrogativi più comuni del settore.
Qualunque cosa pensi, pensa il contrario
di Paul Arden
editore: Tea
pagine: 144
Questo libro è un attacco al modo in cui guardiamo il nostro mondo e il nostro lavoro. Ma invece di ricorrere ai soliti consigli barbosi, Paul Arden offre battute, aforismi e paradossi: tutti mirati a riconsiderare quello che riteniamo il nostro "senso comune". Con il suo pensiero originale, con i suoi aneddoti, le fotografie e le citazioni anticonformiste di artisti, scienziati e filosofi, questo libro rappresenta una fonte di ispirazione, capace di ribaltare tutto ciò che eravamo abituati a pensare - anche se non lo sapevamo.