Libri di Paul Johnson
Gli intellettuali
di Paul Johnson
editore: Manzoni editore
pagine: 404
Cosa accomuna personaggi come Rousseau, Shelley, Marx, Ibsen, Tolstoj a Hemingway, Brecht, Russell, Sartre? Siano essi filosof
Storia degli ebrei
di Paul Johnson
editore: Tea
pagine: 716
La storia affrontata da Paul Johnson si snoda lungo un arco di 4000 anni: dai tempi biblici ai giorni nostri, da Abramo allo Stato d'Israele. Agli estremi si affacciano i due contributi degli ebrei alla storia dell'umanità: la fede in un solo Dio e l'influsso esercitato nella formazione di quel complesso di concetti che va sotto il nome di modernità. In queste pagine Johnson ha analizzato le caratteristiche del pensiero ebraico anche in rapporto con gli altri popoli e le altre religioni rivelate, tracciando la storia di un popolo che ha conosciuto dolori e annientamenti.