Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paulin S. Sabangu

L'umano e l'essere. Pensare il reale secondo Robert Spaemann

di Paulin S. Sabangu

editore: Cantagalli

pagine: 122

La filosofia non ha mai smesso né può rinunciare del tutto a chiedersi quale sia il limite che separa l'umano dal non umano e
16,00

Persona, natura e ragione

di Paulin S. Sabangu

editore: Armando editore

pagine: 192

Il presente volume è un'introduzione all'antropologia di Robert Spaemann, una figura importante nel panorama filosofico attuale, capace di ricollegarsi alla tradizione classica pur conoscendo bene la filosofia moderna. Nato a Berlino, il nostro autore appartiene a quel movimento di pensiero, sorto in Germania nella seconda metà del XX secolo, che si è proposto di riabilitare il paradigma aristotelico della riflessione. Il testo presenta, nella prima parte, un approccio al problema dell'antropologia filosofica, evidenziando le difficoltà di una considerazione teorica unitaria dell'essere umano e confrontando la posizione di Spaemann con quella di Joseph de Finance e Paul Ricoeur.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.