Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pera Alberto

La rivoluzione incompiuta. 25 anni di antitrust in Italia

editore: Fazi

pagine: 287

Quando venticinque anni fa è stata istituita la legge antitrust ci si proponeva due obiettivi: stabilire una disciplina del mercato attraverso una serie di norme atte a evitare cartelli e monopolizzazioni e stimolare la politica ad ampliare lo spazio della concorrenza per facilitare alle nuove imprese l'ingresso nel mercato. Partendo dall'assunto che la tutela e la promozione della concorrenza favoriscano la crescita dell'economia e debbano fare da traino all'uscita della crisi, "La rivoluzione incompiuta" racconta con spirito critico la storia dell'Autorità Antitrust, con l'intenzione di offrire spunti che aiutino a comprendere la realtà attuale, che non sempre si è evoluta al passo con le aspettative. Dal punto di vista di due addetti ai lavori, gli autori analizzano com'è stato interpretato il ruolo dell'Antitrust dai cinque presidenti che si sono succeduti dal 1990 a oggi - Saja, Amato, Tesauro, Catricalà e Pitruzzella - con riguardo ai due obiettivi principali della legge e con la convinzione che l'efficace applicazione della legge è figlia del funzionamento delle istituzioni, ma che quest'ultimo, in definitiva, dipende dalla condotta degli uomini.
19,50

Concorrenza e antitrust

di Pera Alberto

editore: Il mulino

pagine: 141

Oggi la concorrenza è considerata il motore dello sviluppo economico, ma non è sempre stato così
11,00

Concorrenza e antitrust

di Alberto Pera

editore: Il mulino

pagine: 133

Oggi la concorrenza è considerata il motore dello sviluppo economico, ma non è sempre stato così
8,00

Concorrenza e antitrust

di Alberto Pera

editore: Il mulino

pagine: 140

7,23

Concorrenza e antitrust

di Alberto Pera

editore: Il mulino

pagine: 128

La normativa antitrust nasce negli Stati Uniti nel 1890
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.