Libri di Perrella Raffaella
Il narcisismo: storia, teoria, clinica
editore: Carocci
pagine: 106
Il libro analizza il ruolo del narcisismo nei suoi aspetti normali e patologici: considerato dapprima nella sua dimensione di normalità, successivamente è affrontato il narcisismo patologico, che nasconde, invece, la fuga dal vero amare. Quest'ultima forma di narcisismo nasconde la carenza affettiva ed evolutiva del mancato rispecchiamento, nonché la rabbia, il disprezzo, l'invidia e l'insaziabilità incontenibili che ne derivano. Sono passate in rassegna le teorie più recenti e sono esaminati gli aspetti costitutivi e qualitativi del disturbo, nonché gli strumenti di valutazione.
La perversione sadomasochistica. L'aggressività nelle relazioni oggettuali
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il libro - pensato per un pubblico di psicologi e psicoterapeuti, ma scritto in maniera tale da poter essere fruibile anche da
La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie
editore: Carocci
pagine: 126
Che cos'è la schizofrenia? Quali sono i suoi sintomi? Quali gli interventi psicoterapeutici e farmacologici utili ad affrontarla? Il libro, nel dare risposta a questi interrogativi, evita letture parziali o unilaterali, offrendo un quadro articolato di un universo, quello della schizofrenia, che appare oggi in continua evoluzione, in cui cambiano rapidamente conoscenze, modelli interpretativi, parametri terapeutici e assistenziali. Il testo fornisce allo studente o anche al semplice lettore un concentrato di informazioni per conoscere meglio questa complessa patologia.
La depressione: storia, teoria, clinica
di Perrella Raffaella
editore: Carocci
pagine: 126
Con il termine "depressione" ci si riferisce ad un disturbo dell'umore, da tempo oggetto di studio di numerosi approcci teoric
Il disturbo borderline di personalità
editore: Carocci
pagine: 126
Il volume rappresenta un tentativo di sintesi di alcuni dei numerosi studi compiuti nell'ambito del Disturbo borderline di per