Libri di Pessoa Fernando
Messaggio
di Fernando Pessoa
editore: Mondadori
pagine: 176
Pessoa concepiva la sua opera come potenzialmente aperta a infinite trasformazioni, a continue metamorfosi
L'educazione dello stoico. Testo portoghese a fronte
di Fernando Pessoa
editore: La vita felice
pagine: 120
Che cosa spinge un uomo a togliersi la vita? In queste pagine, Fernando Pessoa, che per la prima e unica volta usa l'eteronimo
Poesie d'amore di Riccardo Reis. Testo portoghese a fronte
di Fernando Pessoa
editore: Passigli
pagine: 112
Fra i diversi eteronimi di Fernando Pessoa è a Ricardo Reis che è riservata la parte del poeta 'amoroso'
Sul fascismo, la dittatura militare e Salazar
di Fernando Pessoa
editore: Quodlibet
pagine: 376
Si riuniscono qui per la prima volta tutti gli scritti editi e inediti di Fernando Pessoa sul fascismo italiano, la dittatura
L'ora del diavolo
di Fernando Pessoa
editore: Passigli
pagine: 64
«Uscirono dalla stazione e, giungendo in strada, ella si accorse con stupore di trovarsi nella stessa via dove abitava, a poch
Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares
di Fernando Pessoa
editore: Feltrinelli
pagine: 352
"Soares va scrivendo minuziosamente, con la maniacale puntigliosità del contabile, il suo diario: grandioso zibaldone fatto di
Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte
di Fernando Pessoa
editore: Adelphi
pagine: 445
«L'Occidente scorge in lui il proprio poeta: il poeta che meglio di ogni altro incarna lo spirito di questa fine di secolo
Sul Portogallo
di Fernando Pessoa
editore: Diabasis
pagine: 166
I testi in prosa in cui Pessoa riflette, discute, critica e teorizza sull'identità e la cultura del Portogallo sono molteplici
Il secondo libro dell'inquietudine
di Fernando Pessoa
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Il "Livro do Desassossego" è costituito soprattutto da una disordinata collezione di frammenti nutriti dalla linfa del desasso
Politica e profezia. Appunti e frammenti (1910-1935)
di Fernando Pessoa
editore: Bietti
pagine: 350
In Italia Fernando Pessoa è noto soprattutto come il creatore dell'eteronimia, il brillante scrittore che ha immortalato la le
Lisbona
di Fernando Pessoa
editore: Einaudi
pagine: 120
Una vera e propria guida turistica di Lisbona, valida e utilizzabile ancora oggi, scritta nel 1925 dal più grande scrittore po