Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Peter Sís

Piccola grande storia dal lontanissimo Nord

di Peter Sís

editore: Adelphi

pagine: 40

Nel 1893 Jan Welzl partì dalla sua casa in Moravia diretto al Polo Nord
18,00

Nicky & Vera

di Peter Sís

editore: Rizzoli

pagine: 64

Nel dicembre 1938, un giovane inglese cancellò la sua vacanza in montagna e partì alla volta di Praga per aiutare le migliaia
18,00

Robinson

di Peter Sís

editore: Adelphi

pagine: 48

Dal buio della sua cameretta, il piccolo Peter intraprende un viaggio immaginario sulle orme di Robinson fino al paesaggio inc
22,00

Il Pilota e il Piccolo Principe. La vita di Antoine de Saint-Exupéry

di Peter Sís

editore: Adelphi

pagine: 35

Nei libri di Peter Sís i paesaggi, le città, le azioni sono spesso visti e disegnati dall'alto, come da bordo di un aereo in volo (ed è peraltro difficile che in una sua tavola, da qualche parte, non compaia qualcosa che vola). La scelta di dedicare un intero libro alla vita del pilota forse più famoso di tutti, Antoine de Saint-Exupéry, e alla nascita del Piccolo Principe, è stata quindi del tutto naturale. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

L'isola di Bestierare

editore: EDT-Giralangolo

pagine: 32

Stiamo per salpare verso l'isola di Bestierare. Vuoi venire con noi? C'è ancora un posto! Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Il sognatore. Storia del ragazzo che diventò Pablo Neruda

editore: Mondadori

pagine: 373

Reyes Neftalì ha otto anni
10,00

Vieni a vedere oltre. Ediz. italiana e inglese

editore: Mandragora

pagine: 96

Con le suggestive immagini del noto illustratore Peter Sís, il formato orizzontale dalla particolare apertura bifacciale, l'impaginazione estrosa e movimentata, questo volume invita i piccoli a scoprire il cosmo e la storia delle sue rappresentazioni nel corso dei secoli, avvicinandoli a un tema complesso come l'astronomia. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Il muro. Crescere dietro la cortina di ferro

di Peter Sís

editore: Rizzoli

pagine: 52

Peter Sís ci guida alla scoperta del mondo che lo ha visto crescere: la Cecoslovacchia durante la Guerra Fredda. La seconda guerra mondiale è finita, i tedeschi se ne sono andati, ma la Cecoslovacchia è ancora un Paese occupato, questa volta dai Russi. Mentre sale la tensione tra l'Europa dell'Est e il mondo libero, i confini a Ovest vengono rafforzati con muri e reti divisorie: è calata la Cortina di Ferro. Dall'altra parte sono in tanti a desiderare di essere liberi. Il bambino Peter diventa grande e scopre di essere uno di loro. In questo libro racconta la sua storia attraverso disegni e ricordi: l'infanzia felice, poi l'adolescenza, quando le notizie dall'Occidente filtrano lentamente nel Paese. Peter e i suoi amici sentono parlare di blue jeans, Coca-Cola, poesia beat, rock'n'roll. E dei Beatles. I frutti proibiti del mondo libero esercitano un'attrattiva irresistibile sui giovani, l'eccitazione sale, le barriere cominciano a crollare. È il 1968, la Primavera di Praga, e la vita è bella. Poi l'Unione Sovietica impone di nuovo il suo controllo totalitario, e il semplice, complicato desiderio di Peter - essere libero - diventa insopprimibile. Età di lettura: da 13 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.