Libri di Petrusevskaja Ljudmila
La bambina dell'hotel Metropole
di Ljudmila Petrusevskaja
editore: Brioschi
pagine: 268
È con una penna graffiante e provocatoria che Ljudmila Petrusevskaja restituisce innanzitutto a sé stessa la memoria di un'inf
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina
di Petrusevskaja Ljudmila
editore: Einaudi
pagine: 188
Una città messa in ginocchio da una violenta epidemia; un colonnello visitato in sogno dalla moglie defunta che gli intima di
La rosa
editore: Orecchio acerbo
pagine: 44
"Un uomo all'improvviso cominciò a profumare come una rosa." Un profumo penetrante e intenso. Invadente. Nella sua casa, nel suo palazzo, nel suo quartiere, tutto ormai sa di rosa. Fino alla nausea. E all'invivibilità. Ogni altro odore è coperto da questo profumo incredibile: le donne non riescono a capire se le pietanze si bruciano, e i gatti non riescono a scovare i topi. A risolvere il problema ci pensano i professori dell'Accademia di botanica, che fanno dell'uomo un fenomeno da studiare e da esibire. Finché un giorno, all'improvviso, perde il profumo. E la libertà. Una novella sul potere dell'olfatto: lo sapeva bene Patrick Süskind, che non ci si può sottrarre ai profumi, "poiché il profumo è fratello del respiro". Lo sanno benissimo, quanti abitano a ridosso delle discariche e dei cassonetti strabordanti di molte nostre città. Ma anche una novella sul guaio di essere speciali. Un uomo prodigioso e una vita sottovetro nelle immagini di Claudia Palmarucci al suo esordio da illustratrice. Età di lettura: da 8 anni.
La valigia delle carabattole
editore: Orecchio acerbo
pagine: 40
Una misteriosa valigia all'improvviso diventa il più ambito oggetto dei desideri. Si fa di tutto per averla, tranne scoprire poi che non contiene che cianfrusaglie. Una delle maggiori scrittrici russe contemporanee, e l'esilarante talento di Luci Gutiérrez, per raccontare quanto stupidi ci renda la smania del possesso. Età di lettura: da 5 anni.
Favole dopo le favole
di Ljudmila Petrusevskaja
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 96
Le ultime favole dell'autrice di "Dopo le favole". Da Lear al Gadda del Primo libro delle favole, da Carrol al Bierce di Fantastic fables, includendo anche il Gogol dei Racconti di Pietroburgo, i riferimenti a quella letteratura che si muove tra il fantastico, il surreale e il nonsense sono molti.