Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Peverini Paolo

Inchiesta sulle reti di senso. Bruno Latour nella svolta semiotica

di Paolo Peverini

editore: Meltemi

pagine: 192

Alle fondamenta dell'"insolita forma di antropologia filosofica" elaborata da Bruno Latour si ritrova una prospettiva costante
15,00

Social Guerrilla. Semiotica della comunicazione non convenzionale

di Paolo Peverini

editore: LUISS University Press

pagine: 163

Adesivi mimetizzati nel tessuto degli spazi urbani, performance di attivisti nascosti tra i passanti, oggetti fuori posto inse
14,00

I media: strumenti di analisi semiotica

di Paolo Peverini

editore: Carocci

pagine: 128

Avvicinare il panorama dei media nella prospettiva semiotica significa osservare un mondo complesso e in continua evoluzione cercando di cogliere, dietro la molteplicità di linguaggi, generi e formati, una serie di logiche di fondo. Quali sono i meccanismi complessi e stratificati sui quali si basa l'efficacia di forme comunicative che appartengono alla nostra esperienza comune? Come scomporre e approfondire testi consolidati e apparentemente ovvi come uno spot pubblicitario, un quotidiano, un programma televisivo di approfondimento? Il libro propone un primo approccio ai testi mediali attraverso percorsi di analisi, schede, esempi, domande.
12,00

Unconventional

Valori, testi, pratiche della pubblicità sociale

editore: Meltemi

pagine: 263

Affissioni, spot televisivi e radiofonici, spazi sui giornali sono ormai roba del passato: oggi la pubblicità passa attraverso
21,00

Il videoclip

Strategie e figure di una forma breve

di Peverini Paolo

editore: Meltemi

pagine: 188

Il videoclip fonda la propria efficacia sulla capacità di tradurre in una forma accattivante il ritmo di un brano musicale, se
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.