Libri di Piana Giannino
Umanesimo per l'era digitale. Antropologia, etica, spiritualità
di Giannino Piana
editore: Interlinea
pagine: 120
Uno dei più autorevoli teologi morali italiani spiega i radicali mutamenti indotti dagli sviluppi della scienza e della tecnic
Etiche della responsabilità. La voce di alcuni protagonisti
di Giannino Piana
editore: Cittadella
pagine: 204
Il volume presenta il pensiero di alcuni filosofi morali, che, nella elaborazione del loro pensiero, fanno riferimento a un or
L'alfabeto dell'etica. Voci fondamentali
di Giannino Piana
editore: Cittadella
pagine: 480
L'attualità e la complessità delle questioni che riguardano la sfera della vita morale rende urgente un ripensamento dei suoi
Persona, corpo, natura. Le radici di un'etica «situata»
di Piana Giannino
editore: Queriniana
pagine: 232
Un progetto di teologia morale nuovo e originale, duttile e concreto al tempo stesso, che ambisce a parlare al mondo laico per
In novità di vita. Vol. 1: Morale fontamentale e generale.
Morale fontamentale e generale
di Piana Giannino
editore: Cittadella
pagine: 576
La verità dell'azione
Introduzione all'etica
di Piana Giannino
editore: Morcelliana
pagine: 312
possibile esaurire i dilemmi etici in un conchiuso sistema di definizioni astratte? È evidente come essi prorompano quotidiana
Io vi dichiaro marito e marito. Il dibattito sui diritti delle coppie omosessuali
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Matrimoni omosessuali, regolamentazione delle convivenze, adozione per le coppie non sposate
Efficienza e solidarietà. L'etica economica nel contesto della globalizzazione
di Giannino Piana
editore: Effata
pagine: 176
È possibile fare spazio all'etica all'interno dei processi economici?Gli odierni sviluppi dell'economia legati alla globalizza
Bioetica tra scienza e morale
di Giannino Piana
editore: UTET Università
pagine: 127
La continua e inarrestabile evoluzione della scienza medica e delle biotecnologie impone un'attenta e costante riflessione di ordine etico. Le più recenti conquiste della medicina, infatti, hanno non solo allungato la vita dell'uomo, ma anche hanno dato la possibilità di raggiungere mete e confini fino a poco tempo fa impensabili. La scienza, lungi dall'essere un oggetto neutro e imparziale, si interroga quindi sulla liceità delle proprie scoperte e conquiste, proprio per evitare di andare alla deriva. Da qui il profondo e rapido sviluppo della bioetica, che non è il "censore" superpartes della scienza, bensì è il campo di discussione, sempre aperto, dove trovare quegli strumenti utili per capire quali potrebbero essere gli orientamenti da dare alla ricerca. Questo studio tocca tutti temi che sono all'ordine del giorno: dalla fecondazione assistita alla manipolazione genetica, dall'eutanasia al trapianto d'organi. Un'opera per orientarsi in un mondo tanto delicato e complesso, ma che ha ormai tanta parte nella nostra vita.
Vangelo e società. I fondamenti dell'etica sociale cristiana
di Piana Giannino
editore: Cittadella
pagine: 208
È possibile costruire oggi una forma di magistero sociale che sappia coniugare la fedeltà alle linee fondamentali del messaggi