Libri di Pier Aldo Rovatti
Gli egosauri
di Pier Aldo Rovatti
editore: Eleuthera
pagine: 189
A partire da una serie di eventi che hanno caratterizzato la scena italiana negli ultimi tempi, queste rapide cronache cercano
L'intellettuale riluttante
di Pier Aldo Rovatti
editore: Eleuthera
pagine: 170
Attraverso rapide scene, inizialmente pensate come editoriali, Pier Aldo Rovatti elabora la cronaca di un anno di vita italian
Restituire la soggettività. Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia
di Pier Aldo Rovatti
editore: Alpha beta
pagine: 271
Questo libro presenta al lettore le lezioni sul pensiero di Franco Basaglia che Rovatti ha tenuto a Trieste nell'ambito di un
Etica minima. Scritti quasi corsari sull'anomalia italiana
di Pier Aldo Rovatti
editore: Cortina raffaello
pagine: 196
Una specie di diario, brevi e appuntite riflessioni sui fatti accaduti nell'ultimo periodo, dal caso Eluana allo scoppio razzi
Abitare la distanza. Per una pratica della filosofia
di Pier Aldo Rovatti
editore: Cortina raffaello
pagine: 213
"Abitare la distanza" è la condizione dell'uomo, caratterizzata dal paradosso: egli è dentro e fuori, vicino e lontano, ha bis
La filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione
di Pier Aldo Rovatti
editore: Cortina raffaello
pagine: 99
La filosofia è oggi chiamata a un compito antico: quello di affiancarsi alle terapie del disagio diffuso, anzi di precederle i
La scuola dei giochi
editore: Bompiani
pagine: 102
Ma perché, se tutti riconoscono che il gioco è un fattore essenziale della vita, molti non sanno giocare? Eppure, è proprio l'
Il paiolo bucato. La nostra condizione paradossale
di Pier Aldo Rovatti
editore: Cortina raffaello
pagine: 210
Il testo invita il lettore a compiere una serie di percorsi attraverso il territorio della filosofia e altri territori vicini,
L'università senza condizione
editore: Cortina raffaello
pagine: 115
Un singolare volume sul destino delle nostre università in un momento in cui l'idea di università appare snaturata
L'esercizio del silenzio
di Pier Aldo Rovatti
editore: Cortina raffaello
pagine: 134
Il silenzio in questione vorrebbe suggerire un atteggiamento da tenere in filosofia