Libri di Piergiorgio Todeschini
Insegnare con i concetti. La storia in prospettiva interculturale
di Piergiorgio Todeschini
editore: Franco Angeli
pagine: 192
La storia vissuta dall'umanità è stata fin dalle origini e costantemente crogiuolo di culture. La storia scritta - la storiografia - è stata fin dagli inizi narrazione identitaria volta a sostenere il senso di appartenenza alla Città Stato, all'Impero, alla Nazione. La condizione presente della storia a scuola è tale da richiedere una inedita torsione. Non per farle dismettere i panni di disciplina identitaria che le sono intimamente connaturati, ma per farle togliere di dosso quelli etnocentrici, di coltivazione di una identità esclusiva, nazionale o "etnica", che non ha più ragione di essere, né ha futuro. Delineare un curricolo di storia in prospettiva interculturale significa perciò fare i conti col futuro possibile della nostra società multiculturale. Un futuro di convivenza fra diversi che si può costruire soltanto se si elaborano identità cosmopolite. Non è un compito facile e nemmeno un compito solo scolatico. La proposta di questo libro cerca di renderlo attuabile nella scuola, per la parte che le compete, ridando alla storia vitalità e interesse anche per gli alunni della scuola primaria. Una storia coinvolgente, che dia loro strumenti concettuali per ricostruire criticamente il passato allo scopo di imparare progressivamente a riconoscersi come cittadini del mondo.
La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini
editore: La scuola
pagine: 280
Vittorino Chizzolini, con la sua attività editoriale e l'animazione professionale di generazioni di insegnanti dagli anni '30
Insegnare con i concetti la storia
di Piergiorgio Todeschini
editore: Armando editore
pagine: 144
La "quérelle" sull'insegnamento della storia nella scuola suscita in questo momento un accresciuto interesse. Non potrebbe essere diversamente per una disciplina che coinvolge la ricostruzione della memoria e, quindi, la prospettiva del futuro. La didattica per concetti, un modello generale utilizzato per tutte le materie d'insegnamento e applicabile ai diversi gradi scolastici, viene illustrata in questo volume attraverso la sperimentazione di un insegnamento della storia che non rinuncia a coniugare il rigore con la passione etica per il futuro.
Insegnare con i concetti la musica
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Dopo più di vent'anni dal suo pieno accreditamento tra le parole dei programmi scolastici, la musica continua a dover battagli
Il mentore. Manuale di tirocinio per insegnanti in formazione
editore: Franco Angeli
pagine: 432
Il volume, per come è stato attuato, si rivolge sia al Tirocinante, in formazione iniziale presso l'università, sia all'Insegn