Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierpaolo Poggio

La rivoluzione russa e i contadini. Marx e il populismo rivoluzionario

di Pierpaolo Poggio

editore: Jaca Book

pagine: 390

Dalla prima edizione di questo libro si sono verificati cambiamenti epocali: l'URSS è scomparsa e con essa i partiti comunisti
25,00

La rivoluzione russa. Intellettuali e potere

editore: Jaca Book

pagine: 159

La rivoluzione russa è stata, in termini rilevanti, anche un confronto-scontro tra diverse prospettive intellettuali
16,00

La crisi ecologica: origini, rimozioni, significati

di Pierpaolo Poggio

editore: Jaca Book

pagine: 199

In questo volume, Poggio non ha temuto di mettere sullo stesso piano temi quali l'ecologia e la giustizia sociale, lo sviluppo industriale e quello agricolo. Partendo dagli elementi fondamentali, come acqua, terra, aria, energia, si può tentare di comprendere che l'ambiente non è un residuo o un'aggiunta, ma è condizione imprescindibile per l'esistenza ragionevole degli individui e della società. Il modo con cui è stato realizzato lo sviluppo ha comportato però una colonizzazione mentale: si tende a rendere naturale ciò che è artificiale (rapporti economici, sviluppo capitalistico, consumismo) e artificiale la natura stessa (aria, acqua) che non è più bene pubblico, ma privatizzato.
13,00

Nazismo e revisionismo storico

di Pierpaolo Poggio

editore: Manifestolibri

pagine: 250

11,36

Gli Stati, le guerre e le tecniche (1900-1945)

editore: Jaca Book

pagine: 32

16,50

Sviluppo e sottosviluppo (1945-1975)

editore: Jaca Book

pagine: 32

16,50

In un mondo globalizzato 1975-2000

editore: Jaca Book

pagine: 32

16,50

Storia illustrata della globalizzazione

editore: Jaca Book

pagine: 192

99,00

Ethnos e demos. Dal leghismo al neo-populismo

editore: Mimesis

pagine: 256

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.