Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierre Francastel

L'arte e la civiltà moderna

di Pierre Francastel

editore: Ghibli

pagine: 343

Da oltre un secolo la produzione artistica ha subito un'evoluzione radicale, che è causa e insieme conseguenza del suo progres
24,00

Guardare il teatro

di Francastel Pierre

editore: Mimesis

pagine: 234

Per Francastel l'estetica deve riconoscere "la facoltà dell'uomo di informare ciò che lo circonda"
16,00

L'arte e il demoniaco. Il male nell'immaginario dell'Occidente

editore: Medusa Edizioni

pagine: 114

Di fronte al trittico delle Tentazioni di sant'Antonio di Bosch, lo sguardo si smarrisce e si disperde, travolto dal diluvio d
13,00

Guardare il teatro

di Francastel Pierre

editore: Mimesis

pagine: 233

Per Francastel l'estetica deve riconoscere "la facoltà dell'uomo di informare ciò che lo circonda"
18,00

Lo spazio figurativo dal Rinascimento al cubismo

di Pierre Francastel

editore: Mimesis

pagine: 214

Francastel affronta nel presente studio la complessa questione della rappresentazione dello spazio nell'immagine figurativa, e in particolare quella sua obiettiva e razionale declinazione che si è creduto essere la prospettiva lineare rinascimentale. Ma questa, ben lungi dall'offrire una fedele resa dello spazio naturale, risulta una costruzione della spazialità condizionata dalle tecniche disponibili e da un determinato ordine sociale del mondo espresso da un altrettanto determinato momento storico. Non essendo "naturale", tale costruzione ha una sua genesi storico-sociale, un suo sviluppo e un suo declino altrettanto condizionati, che vengono da Francastel comparati con altre, e altrettanto legittime, costruzioni spaziali.
18,00

Guardare il teatro

di Pierre Francastel

editore: Il mulino

pagine: 240

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.