Libri di Pievani Telmo
La natura è più grande di noi. Storie di microbi, di umani e di altre strane creature
di Telmo Pievani
editore: Solferino
pagine: 208
La natura è più grande di noi perché ha tempi lunghi, anzi lunghissimi, mentre noi siamo su questo pianeta da duecento millenn
Serendipità. L'inatteso nella scienza
di Telmo Pievani
editore: Cortina raffaello
pagine: 256
Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt'altro? Una compagna, un compagno, un lavoro, un oggetto
Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
editore: Aboca Edizioni
pagine: 192
Come ormai tutti purtroppo sappiamo, l'impatto dell'umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti
DNA. Un codice per scrivere la vita e decifrare il cancro
di Telmo Pievani
editore: Mondadori
pagine: 127
In un indistinto oceano primordiale, tre miliardi e mezzo di anni fa, ebbe inizio quella che noi chiamiamo «vita»
Anatomia di una rivoluzione. La scoperta scientifica di Darwin
di Telmo Pievani
editore: Mimesis
pagine: 198
Ventidue anni di attesa e di reticenza
Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà
di Telmo Pievani
editore: Cortina raffaello
pagine: 280
Lo scrittore Albert Camus non è morto nell'incidente del 4 gennaio 1960
La terra dopo di noi
di Telmo Pievani
editore: Contrasto
pagine: 181
Nell'evoluzione vige un'asimmetria: noi abbiamo bisogno della biosfera per vivere; la biosfera invece non ha alcun bisogno di
Imperfezione. Una storia naturale
di Telmo Pievani
editore: Cortina raffaello
pagine: 197
Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo
La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica
di Telmo Pievani
editore: Il mulino
pagine: 133
Alla luce delle ricerche più recenti, il libro introduce i fondamenti della teoria evoluzionistica - formulata da Charles Darw
Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana
di Telmo Pievani
editore: Libreria Geografica
pagine: 224
"L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni è le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione u
E avvertirono il cielo. La nascita della cultura
editore: Jaca Book
pagine: 96
«Alzarono gli occhi e avvertirono il Cielo»: sono le parole con le quali Vico descrive la nascita, negli ancestrali abitatori
Terra in vista! La scienza e la tecnologia raccontate alle ragazze e ai ragazzi
editore: Mondadori
pagine: 239
Eccola lì, la Terra, il terzo pianeta che incontri venendo dal Sole