Libri di Pinter Harold
Teatro
di Harold Pinter
editore: Einaudi
Nel primo volume sono raccolti i testi che hanno rivelato il drammaturgo inglese e ne hanno decretato poi il successo internazionale coronato dal Premio Nobel, in quanto erede e continuatore di maestri come Beckett, Genet e Ionesco; sono Il compleanno, La stanza, Il calapranzi, La serra e Il guardiano. Il secondo volume - che contiene anche alcuni "ritocchi" compiuti dallo stesso autore - comprende le commedie scritte tra il 1962 (The Lover) e il 1991 (Party Time). Dai capolavori della maturità, come Il ritorno a casa del 1964, e Terra di nessuno di dieci anni dopo, alle tragicommedie sulla "menzogna dell'amore" - L'amante, Vecchi tempi, Tradimenti - ai brevi drammi "politici" piú recenti - Il bicchiere della staffa, Il linguaggio della montagna, Party Time, in cui Pinter denuncia, con la consueta forza di ambasciatore di Amnesty International e di illustre rappresentante del P.E.N. Club inglese, torture, guerre, violazioni dei diritti umani e abusi di potere. Il volume è accompagnato dall'appendice Pinter in Italia e da una nota del curatore che dà conto delle altre numerose "arti" di cui egli è maestro: regista, sceneggiatore, attore.
Chiaro di luna e altri testi teatrali
di Pinter Harold
editore: Einaudi
Una raccolta di testi teatrali che venne scelta espressamente dall'autore assieme al curatore
Chiaro di luna e altri testi teatrali
di Pinter Harold
editore: Einaudi
Sei testi che ripropongono la maestria drammaturgica di Pinter nelle sue più diverse sfumature
Poesie d'amore, di silenzio, di guerra
Testo inglese a fronte
di Pinter Harold
editore: Einaudi
pagine: 108
Da tempo Harold Pinter non scrive più per il teatro dedicandosi prevalentemente alla poesia
God bless America. Scritti e interviste contro la guerra
di Harold Pinter
editore: Datanews
pagine: 82
La "Lectio magistralis" pronunciata alla consegna del premio Nobel per la letteratura nel dicembre 2005 e alcune interviste sulla vita e l'opera del grande scrittore e drammaturgo inglese. Il tema della guerra e del dominio Usa sul mondo ricorre spesso negli scritti e nelle interviste di Pinter. Così come ritorna, davanti al dramma dei massacri e delle ferite provocati dall'impero, il tema della speranza senza la quale la stessa dignità umana rischierebbe la sua definitiva scomparsa.
Teatro vol
1-2
di Pinter Harold
editore: Einaudi
Le prime rappresentazioni delle opere di Harold Pinter furono letteralmente stroncate da quasi tutta la critica
I nani
di Pinter Harold
editore: Einaudi
Unico romanzo del commediografo inglese, I nani è stato scritto nei primi anni '50, e poi abbandonato per quasi quarant'anni
La donna del tenente francese
di Harold Pinter
editore: Einaudi
pagine: 138
Una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. Il vento le agita lo scialle. Sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l'amante. Sarah, sfuggente e malinconica, è una donna mossa dall'amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest'amore con un altro essere umano. Pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessità del romanzo omonimo di John Fowles, dando vita a un'opera di intensa drammaticità.
Proust
Una sceneggiatura. Alla ricerca del tempo perduto
di Pinter Harold
editore: Einaudi
pagine: 186
Nei primi mesi del 1972 Nicole Stéphane, che possedeva i diritti cinematografici di "Alla ricerca del tempo perduto", chiede a
Prove d'autore
di Pinter Harold
editore: Einaudi
Il volume raccoglie una serie di brani (dialoghi, monologhi e brevi scambi di battute) poi confluiti all'interno delle commedi
Anniversario
di Harold Pinter
editore: Einaudi
pagine: 65
"Anniversario", come spesso nell'opera di Pinter, riprone un interno, questa volta un ristorante al cui tavolo si consuma un intreccio familiare: due coniugi festeggiano l'anniversario del loro matrimonio in compagnia di un'altra coppia. Le due mogli sono sorelle, i due mariti fratelli. Al tavolo accanto un'altra coppia più giovane, lei ha avuto un flirt con il festeggiato che, riconoscendola, se ne vanta con chiassosa volgarità. Fra portate succulente e discorsi mondani emergono bugie, finzioni, odi e rancori. Con testo originale a fronte.